Parashà della settimana

Parashat Vayiggash. Tutti dobbiamo ‘irrigare’ il mondo di gioia

Parashà della settimana

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Il parallelo tra l’ascesa al potere di Yosef e lo straripamento del fiume Nilo, ci insegna a usare le nostre capacità per “irrigare” la terra intorno a noi, per portare gioia e prosperità nel mondo. Dobbiamo utilizzare tutte le nostre benedizioni a beneficio del mondo, per contribuire ed essere una fonte di bontà.

Parashà Toledot, Isacco benedice Giacobbe

Parashat Toledòt. La comunicazione è importante

Parashà della settimana

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Il Netziv (Naftali Zvi Yehuda Berlin, 1816–1893, decano della yeshiva a Volozhin) fece l’astuta osservazione che Isacco e Rebecca sembrano soffrire di una mancanza di comunicazione. Ha notato che la “relazione di Rebecca con Isacco non era la stessa di quella tra Sara e Abramo o Rachele e Giacobbe.

Parashat Vezot haberachà

Parashat Vezot Haberachà. L’incompletezza della vita di Mosè ci ricorda che l’ebraismo è l’espressione suprema della fede come tempo futuro

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
La narrazione biblica non ha alcun senso di fine perché cerca costantemente di dirci che non abbiamo ancora completato il compito. Ciò resta da ottenere in un futuro in cui crediamo ma che non vivremo per vedere. Lo intravediamo da lontano, come Mosè vide la terra santa dall’altra parte del Giordano.