Cucina e Kasherut

Riiba tripoline

Cucina e Kasherut

di Daniela Di Veroli Personal Chef (chef a domicilio, catering, lezioni cucina) www.internationalchef.it
Semplici o decorate con pistacchi, sono ottime servite con il the alla menta

Triglie alla mosaica

Cucina e Kasherut

di Daniela Di Veroli, Personal Chef (chef a domicilio, catering, lezioni cucina) www.internationalchef.it
Antica ricetta giudaico-romanesca, famigliarmente chiamate “triglie uvetta e pinoli”.

Tajine pollo con olive e limoncini

Cucina e Kasherut

di Daniela Di Veroli, Personal Chef (chef a domicilio, catering, lezioni cucina) www.internationalchef.it
Questa è una ricetta tradizionale marocchina ma rivista dalla popolazione ebraica locale per renderla casher

Hraimi, come a Tripoli

Cucina e Kasherut

di Daniela Di Veroli, Personal Chef (chef a domicilio, catering, lezioni cucina) www.internationalchef.it
Amando le ricette della tradizione libica, mi sono fatta “adottare” da “Nonna Silvana”

Inno al Gefilte Fish

Cucina e Kasherut

di Marina Gersony
Un simbolo culinario universale: così la designer Roni Levit definisce la specialità di pesce ashkenazita, a cui ha dedicato una mostra nel corso della Polish Culinary Week da poco conclusasi a Tel Aviv

Carciofi alla Giudia

Cucina e Kasherut

di Daniela Di Veroli Personal Chef (chef a domicilio, catering, lezioni cucina) www.internationalchef.it
La ricetta ebraica per antonomasia, una creazione croccante e dorata, ottima anche per Chanukkà

È Rosh HaShanà! Felice anno nuovo!

Cucina e Kasherut

di Redazione
Mele, miele e melograno non possono mancare sulla tavola di Rosh HaShanà, che quest’anno inizia la sera del 9 settembre. Qui un dolce molto semplice da realizzare, ma davvero buonissimo e anche “scenografico”, da decorare con una cascata di chicchi rossi di melograno.

La Torà a tavola

Cucina e Kasherut

di Marina Gersony
La chiamano la Dieta di Rambam, grande cultore del cibo sano. Aspettando l’estate, mettiamoci a dieta con i nostri Maestri.

Una zuppa color dell’oro

Cucina e Kasherut

In occasione della “Carovana del Patrimonio Giudeo-Marocchino” che si sta svolgendo in questi giorni in Marocco, vi proponiamo una zuppa tipica di quella comunità.