di David Zebuloni
Si chiama L’agent immobilier (“L’agente immobiliare”), l’ambizioso progetto cinematografico prodotto dalla rete televisiva francese Arte firmato dallo scrittore israeliano Etgar Keret e dalla moglie Shira Geffen.
Spettacolo
“La vita segreta dei bambini di quattro anni”, il fenomeno televisivo che conquista il cuore degli israeliani
di David Zebuloni
La trasmissione nata in Australia, resa celebre in Inghilterra e sbarcata finalmente in Israele con Yes Tv, mostra la vita nella scuola materna, lontano dagli occhi apprensivi e i rimproveri dei genitori. Un po’ Grande Fratello ed un po’ esperimento scientifico.
Shtisel 3: il trailer che lascia presagire un grande ritorno
di David Zebuloni
Il trailer in questione ha fatto impazzire i fan, diventando virale sui social in poche ore. Fra i noti personaggi – Shira Haas, la star di Unorthodox in primis – e alcuni nuovi, la terza stagione uscirà nel 2021, ma rimane top secret la data esatta.
“Non odiare”, il razzismo secondo Gassmann e Mancini
di Nathan Greppi
Proiettato lunedì 14 al Gloria, in un evento organizzato dall’Associazione Figli della Shoah insieme a Notorious Pictures, il film recentemente presentato al Festival di Venezia. Ottime le interpretazioni degli attori, che mettono in scena una storia ispirata a fatti accaduti realmente.
La star di Fauda in un video ai fan degli Emirati Arabi: “Ci auguro di poter vivere in pace e prosperità”
di David Zebuloni
“Stiamo facendo la cosa giusta e non vediamo l’ora di venire a visitare il vostro bel paese”, ha detto Amedi, alias Sagi nella nota serie Netflix, sorridendo alla telecamera. “Ci auguro di poter vivere in pace e prosperità”, ha poi concluso in lingua araba.
Dai produttori di Fauda e Shtisel ‘Miss Gerusalemme’: la nuova ambiziosa serie tv
di David Zebuloni
La serie (The beauty queen of Jerusalem in inglese) sarà prodotta dalla rete televisiva Yes, la stessa di Fauda e Shtisel. In comune anche alcuni membri del cast: Michael Aloni, il giovane Akiva in Shtisel, e Itzik Cohen, l’invincibile Captain Ayub in Fauda.
“Laila in Haifa”: al Festival di Venezia il nuovo atteso film di Amos Gitai
di Roberto Zadik
Dal 2 al 12 settembre, Gitai sarà in concorso alla 77esima edizione del Festival di Venezia, decisamente complessa a causa del Covid, con il suo nuovo film Laila in Haifa.
“Tehran”, il thriller israeliano che conquista il mondo e fa arrabbiare i vicini iraniani
di David Zebuloni
La miniserie israeliana di spionaggio co-prodotta da Apple TV e già venduta in più di 130 paesi, ha già suscitato la reazione ell’Iran, che l’ha definita “un affronto sionista”.
Ebreo chi? Inizia l’arena estiva del MEIS
di Redazione
Cinque pellicole che raccontano le infinite variazioni dell’identità ebraica, smontando gli stereotipi e facendo vacillare preconcetti e luoghi comuni. Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah inaugura nel suo giardino l’arena estiva “Ebreo chi? Una, nessuna, centomila identità”
Le serie tivù che infiammano il Medioriente
di Marina Gersony
La serie tv egiziana El-Nehaya descrive un mondo futuro in cui Israele è stato distrutto da «una guerra per liberare Gerusalemme». Mentre quella saudita Umm Haroun parla di ebrei nel mondo arabo, attirandosi molte critiche.
Migliaia di persone cantano ‘Fix it’ dei Coldplay nel coro online organizzato da Koolulam
di Redazione
Più di 5000 persone provenienti da 66 paesi del mondo hanno partecipato al coro virtuale organizzato dall’iniziativa sociale canora nata in Israele qualche anno fa, che raggruppa persone di tutte le provenienze in enormi cori.
Fauda: la terza stagione è la conferma di un successo
di David Zebuloni
Torna su Netflix la terza stagione della serie tv israeliana più amata di sempre. Nel terzo appuntamento ritroviamo Doron e la sua unità di forze speciali dell’esercito israeliano impegnati contro i vertici di Hamas.