Gal Gadot diventa ufficialmente la prima attrice israeliana con una stella sulla Walk of Fame

Spettacolo

di Pietro Baragiola
La stella di Gadot è la 2.804esima nella storia della Walk of Fame. Poco prima dell’inizio della cerimonia due dozzine di manifestanti anti-Israele hanno fatto irruzione sul luogo dell’evento per boicottarlo, ma la polizia le ha disperse. 

 

Martedì 18 marzo la star del cinema Gal Gadot è diventata la prima attrice israeliana a ricevere una stella sulla Hollywood Walk of Fame.

“Sono solo una ragazza che viene da una città di Israele” ha affermato l’attrice durante l’evento inaugurale, scatenando gli applausi dei suoi sostenitori. “A tutti i giovani che mi stanno guardando, se una ragazza di Rosh HaAyin può ottenere una stella su Hollywood Boulevard, tutto è possibile.”

La cerimonia è stata presentata dal presidente e amministratore delegato della Camera di Commercio di Hollywood Steve Nissen ed ha visto la partecipazione di Vin Diesel, co-star di Gadot nel suo primo film “Fast and Furious” e Patty Jenkins, regista di Wonder Woman, il progetto che ha reso l’attrice israeliana famosa in tutto il mondo.

Durante l’evento, Jenkins ha elogiato Gadot per aver sempre dato il 100% sul set anche nelle situazioni più disparate: “il suo costume era un’armatura rigida che la stringeva come un corsetto e con quello lei ha dovuto correre nel fango o nella sabbia o andare sott’acqua o persino rimanere sospesa a testa in giù. Quando le persone pensano agli attori tutto ciò che immaginano è il glamour eppure Gal ha avuto l’incarico meno glamour che io possa immaginare ma non ha mai smesso di garantirci performance potenti, restando sempre la persona più felice, gentile, eroica ed amorevole sul set.”

Gadot a sua volta ha definito la regista la sua ‘Wonder Woman dietro la macchina da presa’, aggiungendo che è solo grazie a lei che ha finalmente iniziato a definirsi un’attrice.

Gal Gadot con il marito e le figlie alla cerimonia sulla Walk of Fame

La star ha partecipato alla cerimonia accompagnata dal marito Jaron Varsano che ha chiamato ‘la mia roccia, la mia bussola, il mio pompiere’ e dalle loro quattro figlie Alma, Maya, Daniella e Ori che ha ringraziato per averla ispirata a diventare una persona migliore.

“Essere la vostra Ima (madre in ebraico) è il più grande privilegio che abbia mai avuto” ha affermato Gadot che ha approfittato del suo discorso per mandare un messaggio in lingua ebraica alla sua famiglia in Israele.

Questo gesto è stato molto apprezzato dai suoi sostenitori pro-israeliani venuti ad assisterla ma anche criticato dai manifestanti pro-palestinesi che hanno osservato la cerimonia.

Le proteste pro-palestinesi

Poco prima dell’inizio della cerimonia due dozzine di manifestanti anti-Israele hanno fatto irruzione sul luogo dell’evento per boicottarlo.

L’intervento delle forze di polizia di Los Angeles ha risolto la situazione velocemente, disperdendo la folla e permettendo alla cerimonia di cominciare con soli 15 minuti di ritardo.

I manifestanti si sono riuniti a pochi blocchi di distanza continuando ad agitare le loro bandiere con scritte tra cui “Gli eroi combattono con i palestinesi” e “No Other Land ha vinto l’Oscar”. Allo stesso tempo dall’altro lato della strada i sostenitori pro-Israeliani inneggiavano lo slogan “Hamas No Mas”.

Secondo quanto visto nel video pubblicato su X dalla reporter di Variety Katcy Stephan è scoppiata una colluttazione solo quando un manifestante pro-palestinese ha strappato una bandiera del corteo israeliano ed è scappato in strada, inseguito dagli agenti di polizia.

“L’evento in sé è proceduto senza arresti” ha affermato l’agente Norma Eisenman, portavoce della polizia di Los Angeles.

 

La stella distrutta

Alcune ore dopo la cerimonia è diventato virale su X un post che ritrae una stella della Walk of Fame talmente vandalizzata a colpi di martello da non mostrare più il nome del suo proprietario.

In molti hanno subito pensato che questa fosse proprio la stella di Gal Gadot, distrutta probabilmente dai manifestanti pro-palestinesi, e per questo hanno ricondiviso le immagini con diverse citazioni tratte dal discorso dell’attrice durante la sua cerimonia di premiazione.

La stella di Gadot è la 2.804esima nella storia della Walk of Fame, si trova appena fuori dal rinomato teatro El Capitan e, con grande sollievo di molti suoi sostenitori, è ancora perfettamente intatta secondo quanto testimoniato da Entertainment Weekly nelle ultime ore.

A chi apparteneva dunque la stella distrutta?

La cantante canadese Tate McRae ha rivelato venerdì mattina che la stella altro non è che un’immagine modificata per promuovere il suo prossimo album “So Close To What” e non riguarda minimamente l’attrice israeliana, sempre nel mirino dei manifestanti pro-palestinesi.

Prima di diventare celebre ad Hollywood, Gadot ha prestato servizio militare nell’IDF ed è stata nominata Miss Israele. Dopo gli eventi del 7 ottobre l’attrice ha sostenuto più volte pubblicamente il suo Paese attraverso la sua grande influenza sui social media.

Questo impegno costante l’ha portata ad essere premiata dall’Anti-Defamation League durante il loro summit 2025 tenutosi a New York i primi di marzo. In questa occasione Gadot ha tenuto un discorso toccante contro l’antisemitismo: “non avrei mai immaginato che nelle strade degli Stati Uniti e in diverse città del mondo avremmo visto persone che non solo non condannano le azioni di Hamas ma celebrano e applaudono il massacro dei civili ebrei.”

Oggi i fan di Gal Gadot la possono vedere al cinema nel nuovo live-action di Biancaneve al fianco dell’attrice pro-palestinese Rachel Zegler.