Arriva su Prime Video “House of David”, la serie tv sull’ascesa di Re Davide, il più celebrato sovrano d’Israele

Spettacolo

di Pietro Baragiola
Per la creazione di questa nuova serie gli Amazon MGM Studios hanno collaborato con il regista Jon Erwin (Jesus Revolution e The Jesus Music) e con la casa indipendente The Wonder Project, specializzata nei progetti incentrati sulla fede. 

Giovedì 27 febbraio esce su Prime Video House of David, la nuova serie tv biblica incentrata su Re Davide, il più famoso e celebrato re d’Israele.

“La trama si basa sull’Antico Testamento e segue la caduta di Re Saul e l’ascesa di Davide, da pastorello che affronta Golia a nuovo sovrano prescelto da Dio e unto dal profeta Samuele” ha spiegato il comunicato stampa rilasciato da Prime Video. “Mentre Saul perde potere sul proprio regno, il giovane Davide si ritrova in un viaggio per scoprire e compiere il suo destino, attraversando amore, perdita e violenza alla corte dell’uomo che è destinato a sostituire.”

Per la creazione di questa nuova serie gli Amazon MGM Studios hanno collaborato con il regista Jon Erwin (Jesus Revolution e The Jesus Music) e con la casa indipendente The Wonder Project, specializzata nei progetti incentrati sulla fede.

The Wonder Project è stata co-fondata da Erwin insieme all’ex-dirigente di Netflix Kelly Merryman Hoogstraten e dal produttore Dallas Jenkins.

“Quando abbiamo incontrato Jon, Kelly e Dallas la loro visione chiara e appassionata di The Wonder Project e la loro ambizione nel coltivare storie universali di amore, trionfo e spiritualità ci hanno commosso” ha dichiarato Vernon Sanders, responsabile del settore televisivo degli Amazon MGM Studios, durante la sua intervista a Variety. “Siamo molto entusiasti della portata, delle dimensioni e della narrazione di House of David e non vediamo l’ora di condividere questa nuova epopea e molte altre con gli spettatori di tutto il mondo.”

L’ispirazione della serie

L’idea del progetto è venuta ad Erwin quando aveva solo 16 anni mentre era in Israele con suo padre a girare un documentario intitolato Sui passi di Gesù, incentrato su diversi luoghi santi.

“Durante questo viaggio mio padre mi comprò la mia prima telecamera con i pochi soldi che aveva e questo fu probabilmente il regalo più bello che abbia mai ricevuto” ha spiegato il regista nella sua intervista rilasciata alla CNA.

Erwin ha raccontato che, durante la visita alla tomba di Re Davide, si è fermato a pensare ‘che tipo di vita bisogna vivere perché le tue parole riecheggino nei secoli?’.

“Da allora ho sempre voluto raccontare questa storia. Quindi, ogni film in cui sono stato coinvolto o a cui ho avuto il privilegio di partecipare, è stato un tentativo di acquisire le competenze necessarie per raccontare la storia di Davide” ha affermato con fierezza il regista. “Sono grato di aver avuto un ruolo nel portare questa storia sullo schermo, per non parlare della sua creazione”.

 

Il legame con le Scritture

Nel raccontare la storia di Davide, Erwin ha sottolineato l’importanza di rimanere ‘fedele alle Scritture’, spiegando che alla base del progetto c’è ‘un immenso amore per il materiale a cui è ispirato’.

“Io amo veramente e autenticamente la storia di Davide, i suoi Salmi e la Bibbia stessa” ha dichiarato Erwin alla rivista Variety. “Sono una parte enorme e fondamentale della mia vita e lo sono sempre stati”.

Per rendere la serie più accurata possibile, il regista si è rivolto a studiosi ebrei e cristiani in modo da ottenere suggerimenti ed indicazioni su come colmare le lacune presenti nelle Scritture.

“I Salmi di Davide sono davvero potenti e spero che le persone li leggano di più e con una nuova consapevolezza, come ho fatto io durante la realizzazione della serie” ha spiegato Erwin, rifacendosi alla propria esperienza personale. “Si tratta di parole bellissime, significative, poetiche e oneste che vi porteranno davvero un grande conforto, qualsiasi cosa stiate passando!”

L’attore esordiente Michael Iskander, uno dei protagonisti del musical Kimberly Akimbo premiato ai Tony Award 2023, è stato scelto per il ruolo di Davide dopo una ricerca internazionale durata quattro mesi.

“Tenendo presente la riverenza per le Scritture e il loro significato biblico, mi sono ritrovato a leggere costantemente i Salmi e il libro di Samuele per ricordarmi del vero carattere di Davide, cercando di trovare il suo cuore in ogni momento” ha dichiarato il protagonista durante la sua intervista rilasciata alla CNA.

Oltre ad Iskander, il cast è costituito da diverse celebrità del cinema israeliano tra cui Ali Suliman (Jack Ryan) nel ruolo di Re Saul e Ayelet Zurer (Angeli e Demoni) nel ruolo della Regina Ahinoam.

I primi tre episodi di House of David arriveranno su Prime Video il 27 febbraio, mentre i successivi verranno rilasciati sulla piattaforma a cadenza settimanale.