di Nathan Greppi
Il documentario con diverse scene animate racconta la vita di una superstite della Shoah, che oggi ha 100 anni e vive a Città del Capo, ma durante la Seconda Guerra Mondiale venne internata prima nel Ghetto di Varsavia, e poi nei campi di Majdanek, Auschwitz e Bergen-Belsen.
Spettacolo
La star di “Happy Days” Winkler diventa un papà religioso nella serie tv “Chanshi”
Euphoria, la serie per ragazzi di origine israeliana è la seconda più vista dal 2004 sulla Hbo
di Nathan Greppi
La seconda stagione della serie drammatica adolescenziale ha recentemente raggiunto i 19 milioni di spettatori, facendone la seconda serie più vista sul canale HBO dal 2004 ad oggi dopo Il Trono di Spade. Solo l’ultimo episodio della stagione sarebbe stato visto da 6,6 milioni di spettatori. Inoltre, ha conseguito un altro primato: il maggior numero di tweet per una serie nell’ultimo decennio, oltre 34 milioni solo negli Stati Uniti.
Al Cinema Beltrade va in scena il film 1945
Venerdì 4 marzo alle ore 19.20 al Cinema Beltrade (via Nino Oxilia 10) proiezione speciale di 1945, film di Ferenc Török, in sala lo sceneggiatore T. Szántó che presenterà il libro 1945 e altre storie, appena uscito per le Edizioni Anfora. Con lui anche Mónika Szilágyi (editrice) e Francesco M. Cataluccio (scrittore, saggista).
La danza del fuoco: la nuova attesa serie tv di Rama Burshtein
di David Zebuloni
La miniserie prodotta da YES Studios (produttrice anche di Fauda e Shtisel, per intenderci), d’altronde, è già stata nominata per il Grand Prix nel Concorso Series Mania di quest’anno, prima ancora di essere uscita sul piccolo schermo. La serie in questione è dunque composta da otto episodi e racconta la relazione complessa illecita tra un leader spirituale sposato e la sua giovane seguace. Tutto ciò, ambientato in un’affiatata comunità religiosa ultraortodossa in Israele.
Human in progress presenta il film “Soldato”
di HiP
In una guerra interplanetaria contro una specie aliena, un soldato si ritrova sperduto su un pianeta a cinquantamila anni luce da casa. Egli sorveglia la sua posizione in trincea e soffre per l’ambiente ostile e le privazioni dettate dalla guerra.
“Vostro onore”, l’adattamento Rai di una serie israeliana
di Nathan Greppi
La serie, diretta da Alessandro Casale e che avrà come attore protagonista Stefano Accorsi, segue un altro remake di Kvodo, la serie americana Your Honor con protagonista Bryan Cranston. In onda dal 28 febbraio, è prodotta da Rai Fiction e Indiana Production.
Su Amazon Prime torna Mrs. Maisel con la quarta stagione
di Redazione
Per i fan dell’esilarante e intelligente serie Amazon Prime The Marvellous Mrs. Maisel, creata e diretta da Amy Sherman-Palladino e Daniel Palladino, l’attesa è finita: venerdì 18 febbraio Midge, la protagonista, torna con la quarta stagione.
Morto Ivan Reitman, regista di successi come “Ghostbusters” e produttore di “Animal House” House”
di Roberto Zadik
Il regista ebreo slovacco naturalizzato canadese Ivan Reitman è morto nel sonno a 75 anni, sabato 12 febbraio. Dopo la sua scomparsa, il web è stato inondato da una serie di omaggi.
Film su Golda Meir: “L’attrice deve essere ebrea”. La Mirren: “Dibattito legittimo”
di Nathan Greppi
Il caso è scoppiato dopo che, a gennaio, l’attrice ebrea Maureen Lipman ha espresso al Guardian l’idea che, pur pensando che la Mirren darà un’interpretazione brillante, dovrebbe essere un’ebrea ad interpretare il ruolo di Golda Meir.
Harlem: tra cinema e propaganda fascista
di Nathan Greppi
Quando si studia la storia del ventennio fascista, occorre tenere presente che una delle armi più potenti del regime fu la propaganda. Un esempio? Harlem, uscito nel 1943 e diretto da Carmine Gallone
Il 17 marzo uscirà nelle sale “Licorice Pizza”, commedia adolescenziale in salsa ebraica
di Nathan Greppi
A metà tra la commedia romantica e la storia di formazione, il film di Paul Thomas Anderson racconta le difficoltà dei giovani alla ricerca del proprio posto nel mondo. Presenti in ruoli secondari Sean Penn e Bradley Cooper.