di Roberto Zadik
Solo un autore originale e, spesso, assai polemico come il regista israeliano Amos Gitai poteva parlare di guerra senza mostrare immagini belliche ma mettendo in dialogo due colossi come Albert Einstein e Sigmund Freud. Accade nella sua nuova fatica ‘Why War’ (perché la guerra) che verrà presentato all’imminente Mostra del Cinema di Venezia sabato sera 31 agosto nella categoria delle pellicole fuori concorso.
Spettacolo
Il retroterra ebraico di Bojack Horseman, a dieci anni dall’esordio
di Nathan Greppi
Quando era solo un bambino e viveva con la famiglia nella città di Palo Alto, in California, Raphael Bob-Waksberg trascorreva gran parte del suo tempo davanti alla televisione, e in particolare a guardare sitcom animate come I Simpson. Anni dopo, quello stesso bambino è diventato l’autore di una delle sitcom animate più seguite dell’ultimo decennio, Bojack Horseman.
La Disney annuncia il trailer del live-action di “Biancaneve”: scoppia la campagna antisemita contro Gal Gadot, interprete della Regina Grimilde
di Pietro Baragiola
L’attrice israeliana Gal Gadot è salita sul palco della D23 Expo, la convention mondiale della Walt Disney Company, il 9 agosto, per presentare il primo trailer di Biancaneve, il remake live-action del classico d’animazione del 1937. La nuova pellicola vedrà Rachel Zegler nel ruolo dell’incantevole protagonista e Gal Gadot nelle vesti della Regina Grimilde
È uscito il trailer di “A Complete Unknown”, il film interpretato da Timothée Chalamet sulla vita della folk star Bob Dylan
di Pietro Baragiola
La casa di produzione americana Searchlight Pictures ha rilasciato, il 24 luglio, il primo trailer ufficiale di “A Complete Unknown”, il nuovo lavoro diretto dal candidato all’Oscar James Mangold e ispirato alla vita della leggenda del folk Bob Dylan.
Guida ebraica alla Mostra del Cinema di Venezia 2024
di Nathan Greppi
Vi è grande attesa per la Mostra del Cinema di Venezia, la cui 81° edizione si terrà dal 28 agosto al 7 settembre. E come ogni anno, questa occasione porterà nella città sulla laguna attori e registi da ogni parte del mondo, celebrità di fama planetaria. Non mancheranno gli artisti ebrei venuti a presentare i loro ultimi film
Timothée Chalamet interpreterà il campione ebreo del ping pong Marty Reisman nel film “Marty Supreme”
di Pietro Baragiola
Dopo il grande successo al botteghino mondiale di Dune – Parte 2 e Wonka, il 28enne ‘nice-jewish-boy del cinema’ Timothée Chalamet è pronto a calarsi ancora una volta nel ruolo di protagonista grazie al film Marty Supreme, il nuovo biopic basato sulla vita di Marty Reisman, la leggenda ebrea del ping pong.
Esce su Apple TV+ “La donna del lago”, il debutto televisivo di Natalie Portman
di Pietro Baragiola
Questo progetto rappresenta il debutto televisivo per Portman che qui interpreta l’ambiziosa Maddie Schwartz, la casalinga/giornalista investigativa intenta a risolvere l’omicidio di una ragazza ebrea e di una barista di colore nella Baltimora del 1965.
“Thelma”, Tarantino e tutte le novità del Jerusalem Film Festival 2024
di Pietro Baragiola
Giovedì 18 luglio, Gerusalemme ha dato il via alla 41° edizione del Jerusalem Film Festival, l’evento internazionale che promuove il cinema ebraico in tutto il mondo. Tra i 200 film in programma ci sono i concorrenti e vincitori dei principali eventi del 2024, tra cui il Festival di Cannes, la Berlinale e il Sundance Film Festival.
Cinque attori israeliani entrano nel cast di “The Saints”, la nuova miniserie di Martin Scorsese
di Pietro Baragiola
La miniserie racconta le vicende di otto personaggi storici nel loro cammino individuale verso la santità. Nel cast della serie sono entrati ufficialmente cinque attori israeliani: Adva Levy, Dar Zuzovsky, Ido Katzir, Ariel Yagen e Amitai Kedar.
“Captain America: Brave New World”: la Marvel priva la supereroina ebrea Sabra della sua identità israeliana
di Pietro Baragiola
Tra le novità nel cast l’attrice Shira Haas, che ha scatenato pesanti critiche contro i Marvel Studios, accusati di aver “incluso senza motivo nella trama una supereroina israeliana interpretata da una sionista che ha servito nell’IDF”. Gli studios hanno quindi modificato il personaggio, facendolo diventare una Vedova Nera di origine russa.
Il gruppo StopAntisemitism chiede alla CAA di abbandonare l’ex star di “Grey’s Anatomy” Jesse Williams per i suoi continui post antisemiti
di Pietro Baragiola
In una storia postata su Instagram, Williams ha accusato l’esercito israeliano di sguinzagliare cani da combattimento contro i civili palestinesi nelle loro stesse case. In un post successivo, Williams ha condiviso un’affermazione che sostiene il tropo antisemita secondo cui Israele controlla segretamente il popolo americano.
“Nei suoi brani le mie figlie hanno trovato un rifugio dall’odio antisemita”: il fenomeno Taylor Swift nella fanbase israeliana
di Pietro Baragiola
Il grande riscontro ottenuto da Swift in Israele non è dovuto però solo al successo dei suoi brani. Molti israeliani seguono e sostengono la popstar americana per via della sua scelta di non prendere una posizione nell’attuale conflitto tra Israele ed Hamas.