Cultura e Società

Un anno di teatro in salsa ebraica

Spettacolo

di Nathan Greppi
Nel corso della pausa estiva, diversi teatri in tutta Italia hanno già iniziato a pubblicare le programmazioni per la stagione 2023/2024. Qui una “top ten” in ordine cronologico della prima rappresentazione degli spettacoli ritenuti di maggiore interesse, in un arco di tempo che va dall’ottobre 2023 al maggio 2024.

Chi era Joan Rivers, la ‘vera’ Mrs Maisel?

Personaggi e Storie

di Pietro Baragiola
Molti non sanno che, pur essendo un personaggio inventato, la signora Maisel, cercando di imporsi nel mondo maschilista della stand-up comedy grazie alle sue battute sprezzanti ed abiti scintillanti, è stata creata traendo ispirazione da una celebrità realmente esistita, emblema della comicità ebraica americana.

MGFF: a Catanzaro, due film a tema ebraico

Spettacolo

di Nathan Greppi
Al Festival, che si terrà dal 29 luglio al 5 agosto a Catanzaro, verrano presentati due film con legame ebraico: uno è ‘La timidezza delle chiome’ di Valentina Bertani sui gemelli Benjamin e Joshua Israel, e ‘Terezin’ di Gabriele Guidi, film di finzione ambientato nel campo nazista vicino a Praga.

A Silvia Vegetti Finzi il PremioSila ’49 alla carriera

Personaggi e Storie

di R. C.
Silvia Vegetti Finzi, psicologa e pedagogista,  ha ricevuto, a Cosenza, il prestigioso PremioSila ‘49 alla Carriera. Silvia Vegetti Finzi si è dedicata, in particolare, ad una ricerca storica che ha avuto, come oggetto di studio, l’origine e lo sviluppo della psicoanalisi.