Cultura e Società

Marina Nissim, promotrice di 'Una boccata d'arte'

Una boccata d’arte Venti artisti per venti borghi italiani

Arte

di Anna Coen
Il progetto ideato e voluto da Marina Nissim e dalla Fondazione Elpis, porta opere d’arte di 20giovani artisti provenienti da Paesi e culture differenti di tutto il mondo in 20 borghi italiani, un borgo storico per ciascun artista.

La serie Netflix 'Shtisel'

Shtisel: non ci sarà una quarta stagione. Forse uno spin-off?

Spettacolo

di Redazione
Danna Stern, amministratore delegato degli Yes Studios che producono la serie di successo planetario, ha confermato in un’intervista a Deadline che la popolare serie televisiva in lingua ebraica non sarà rinnovata per una quarta stagione. Ma non ha escluso che ci sarà ‘qualcosa’….

Iniezione di un vaccino

L’immunità del vaccino Pfizer diminuisce dopo 6 mesi: lo dice una ricerca israeliana

Salute

di Nathan Greppi
I dati raccolti in Israele, stando a una ricerca resa pubblica domenica 11 luglio, sembrano indicare che gli israeliani maggiormente colpiti dalla variante Delta del Coronavirus siano stati in molti casi anche tra i primi vaccinati nel paese. Un segno, a detta di alcuni, che dopo qualche mese le difese immunitarie offerte dal vaccino Pfizer sembrerebbero perdere efficacia.

La Giunta della Regione Emilia-Romagna in visita al MEIS

Viaggi

di MEIS
La Giunta della Regione Emilia-Romagna è stata accolta giovedì 8 luglio al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS di Ferrara. Nel corso dell’incontro, il Presidente Stefano Bonaccini e gli assessori hanno visitato gli spazi del percorso permanente “Ebrei, una storia italiana”, la mostra multimediale “1938: l’umanità negata” e l’esposizione temporanea “Mazal Tov! Il matrimonio ebraico”.

La scrittura e l’ebraismo di Kafka alla luce della psicanalisi

Libri

di Ilaria Ester Ramazzotti
Uno sguardo psicanalitico lanciato sulla scrittura di Franz Kafka, alla ricerca della sua ebraicità. L’occasione è data da un approfondimento di David Meghnagi contenuto nel saggio Freud, la Bildung e il motto di spirito più riuscito