di Nathan Greppi
Dopo aver già pubblicato un libro per bambini su di lui (Il cavaliere delle stelle), gli autori Luca Cognolato e Silvia Del Francia trovano un nuovo metodo per raccontare la storia di Giorgio Perlasca ai giovani
Cultura e Società
Lettere a Dvora: il problema cellulite
a cura della Dott.ssa Dvora Ancona
Il mio consiglio è quello di effettuare un ciclo di almeno 10 sedute per ottenere risultati visibili, efficaci e duraturi: riduzione in cm della circonferenza delle gambe, distruzione dei setti fibrosi, riduzione dei liquidi in eccesso e finalmente una pelle tesa
Maimonide, dal razionalismo alla Qabala: l’evento del 23 maggio 2021
di Roberto Zadik
Il 23 maggio 2021 si è tenuto l’evento intitolato ‘Maimonide, dal razionalismo alla Qabala’ con Rav Roberto Della Rocca, e Giulio Busi, organizzato dall’Assessorato alla cultura della comunità ebraica di Milano
Israele tra musica e luoghi: l’evento del 5 maggio con Di Maggio e Sagi Rei
All’evento del 6 maggio, organizzato dall’Ufficio del Turismo in Israele e presentato da Roberto Zadik, esperto di musica israeliana, è intervenuto lo spekaer radiofonico Maurizio Di Maggio che ha intervistato e introdotto una performance dell’artista israeliano Sagi Rei.
Bob Dylan compie 80 anni. Segreti e curiosità del “Menestrello di Duluth”
di Roberto Zadik
Non molti riescono ad essere famosissimi e al tempo stesso indecifrabili, ma a quanto pare il “cantautore per eccellenza” Bob Dylan sembra esserci riuscito alla perfezione. Il prossimo 24 maggio Robert Zimmerman compirà 80 anni.
Musica, melodie e canti ebraici tutti da scoprire nella Germania dopo la Shoah
di Marina Gersony
Transcending Dystopia racconta la storia della straordinaria rinascita dell’attività musicale ebraica che si sviluppò nella Germania del dopoguerra contro ogni previsione.
Storia e cucina: reminiscenze ebraiche nei dolci di Sardegna
di Tiziana Palandrani
Se al momento di lasciare la loro amatissima Spagna le donne sefardite trovarono la forza di cantare e di suonare il pandero, possiamo essere certi che portarono con sé anche l’arte della preparazione dei cibi, accuratamente avvolta nella memoria.
Kosher Holidays: meravigliose vacanze casher lemehadrin in Italia
Kosher Holidays: meravigliose vacanze casher lemehadrin in Italia
Hotel Olympic Kosher Holidays a Sirmione 1/6-31/10/2021
Grand Hotel Michelacci a Gabicce Mare 19/7-31/8/2021
Dialogo ebraico-cristiano, amicizia, amore, spiritualità. L’Università di Milano e l’“eredità” di Rav Giuseppe Laras
di Sofia Tranchina
Il 13 Maggio si è tenuta all’Università degli Studi di Milano una conferenza in commemorazione dei Rav Giuseppe Laras, ex docente di Storia del Pensiero Ebraico della Facoltà di Lettere e Filosofia e Rabbino Capo di Milano.
Israele: risultato importante per lo studio del cancro al cervello
di Michael Soncin
I ricercatori dell’Università di Tel Aviv hanno scoperto un rivoluzionario trattamento contro il glioblastoma, una delle forme più aggressive di cancro al cervello che colpisce principalmente le cellule gliali, cellule che con i neuroni compongono il sistema nervoso centrale e periferico.
Emek Habachà: l’edizione a cura di Reuven Bonfil
di Donato Grosser
Roberto Bonfil ha pubblicato una nuova serie di opere storiche. La prima è una nuova edizione annotata e commentata del libro Emek Habachà, in italiano “Valle di Lacrime” di Yosef Hakohen, nato ad Avignone in Provenza nel 1496 e che visse per molti anni a Genova dove morì nel 1577 o 1578.
Pietro Nenni, un socialista al fianco d’Israele
di Nathan Greppi
A 130 anni dalla nascita del leader socialista, un ritratto e un ricordo. Quando la Sinistra e Israele viaggiavano sullo stesso binario della storia e gli ideali non erano ancora stati uccisi dalle ideologie.