Riceviamo e pubblichiamo
Di Maurizio Vais
Quest’anno ho deciso di prendere parte in prima persona alle prossime elezioni amministrative a Milano e mi sono candidato per il Consiglio di Municipio 5, nelle liste del Partito Democratico.
Comunità
Amministrative a Milano, i candidati iscritti alla CEM: Giulia Remorino Ibry
Riceviamo e pubblichiamo
Di Giulia Remorino Ibry
Buongiorno! Sono Giulia Remorino Ibry, candidata per il Municipio Zona 7 alle votazioni che si svolgeranno a Milano il 3 e il 4 ottobre. Molti già mi conoscono, alcuni privatamente altri per il mio lavoro. Amo raccontare la mia storia, di cui vado orgogliosa da sempre
Elezioni amministrative a Milano, i candidati iscritti alla CEM: Michele Sacerdoti
Riceviamo e pubblichiamo
di Michele Sacerdoti
Candidato al Consiglio Comunale nella lista EUROPA VERDE SALA sindaco
Sono nato a Milano, laureato in Fisica, abito in Porta Venezia dal 1978.Sono iscritto a Italia Nostra, Ciclobby, Cittadini per l’Aria e Europa Verde dove sono membro dell’esecutivo di Milano.
Rosh HaShanà 5782: il messaggio del Presidente Milo Hasbani alla Comunità di Milano
Carissimi correligionari, l’anno che si sta chiudendo è stato uno dei più difficile per tutti. Vi è stato chiesto di fare grandi sacrifici e di avere un grande senso di responsabilità. Il mio augurio sincero, insieme al Consiglio, per il 5782 è che sia un anno di pace, serenità, salute, armonia e condivisione. Shana Tova e Gmar Hatima tova a tutti voi e alle vostre famiglie
Rosh HaShanà 5782: prenotazione posti al tempio, in sicurezza
Perché donare a Magen David Adom?
a cura dello Staff di Magen David Adom Italia ETS (Onlus)
Il Magen David Adom è l’organizzazione ufficiale di soccorso israeliana e gli Amici di Magen David Adom Italia ETS la sostengono raccogliendo fondi e promuovendone l’attività.
Esterina Dana: «La scuola ebraica, la passione della mia vita»
di Ilaria Myr
Entrata in Sally Mayer da allieva a 10 anni, fuggita dall’Egitto, ha insegnato ininterrottamente alla scuola ebraica fino ad arrivare alla Presidenza. L’insegnamento? «Un privilegio»
Diamo dignità al cimitero di Musocco
di Rosanna Bauer e Mara Della Pergola
È urgente la sistemazione del Campo 3 del reparto ebraico. La fase di ristrutturazione sarà molto onerosa. La Comunità non abbandona mai nessuno, ma apriamo anche una raccolta fondi per donazioni da privati, dedicate al restauro
A Viterbo il raduno dei giovani ebrei europei
di Nathan Greppi
Alla Summer U dell’EUJS in Italia hanno partecipato circa 250 ragazzi, prevalentemente di età compresa tra i 18 e i 30 anni, provenienti da tutta Europa oltre ad alcuni americani e israeliani che vi risiedono per studio o lavoro.
Intervista a Micol Di Gioacchino, la candidata italiana alle elezioni dei giovani ebrei d’Europa
di Nathan Greppi
All’edizione 2021 della Summer U, il principale evento annuale dell’EUJS (European Union of Jewish Students), si terranno anche le elezioni del consiglio. Intervista alla candidata italiana Micol Di Gioacchino.
Dati informativi sulla Scuola della Comunità ebraica di Milano
In allegato pubblichiamo i dati relativi ai diversi ordini della Scuola della Comunità ebraica di Milano per l’anno 2020-2021.
Marco Camerini: “Dobbiamo costruire una visione condivisa che si basi sulla cultura e i valori della tradizione ebraica”
di Ilaria Myr
Cultura, conoscenza, rispetto e dialogo: sono solo alcune delle parole chiave che il nuovo dirigente scolastico, in carica da gennaio, pronuncia in questa prima intervista che ha rilasciato dalla sua nomina a Mosaico, in cui parla anche di rapporto con le famiglie e rispetto delle diverse opinioni in nome dell’identità ebraica.