• Italia Ebraica (IT/EN)
  • Milano Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Consiglio CEM
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter
  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Giovani
    • Insider-Associazioni
    • News
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
Venerdì 31 marzo (9 Nissan) –
Entrata 19.19- Uscita 20.34
PARASHÀ Tzav Lev 6: 1 – 8: 36 HAFTARÀ Ger 7:21-8:3;9:22-23
Shabbat HaGadol
Si annuncia Rosh Chodesh
Si annuncia il digiuno del 10 di Tevet
Shabbat/Parashà

Shabbat/Parashà

Venerdì 31 marzo (9 Nissan)
Entrata 19.19- Uscita 20.34

PARASHÀ Tzav Lev 6: 1 – 8: 36
HAFTARÀ Ger 7:21-8:3;9:22-23

Shabbat HaGadol

 

  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Insider-Associazioni
    • Giovani
    • News
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
  • Italia Ebraica (IT/EN)
  • Milano Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter

Taccuino

  1. Home
  2. Attualità e news
  3. Taccuino
  4. (Pagina 3)

Anche tra i seguaci di Trump che hanno assaltato il Campidoglio serpeggia l’odio per gli ebrei

8 Febbraio 2021
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Le immagini arrivate da Washington ai primi di gennaio hanno impressionato tutti nel mondo. E in particolare noi ebrei. Nessuno credeva possibile ascoltare un presidente degli Stati Uniti, in procinto di lasciare la Casa Bianca, mentre incitava i suoi sostenitori a dare l’assalto al Congresso.

Nelle manifestazioni di piazza negli Stati Uniti, Israele è sempre nel mirino, da destra e da sinistra

6 Gennaio 2021
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Pochi giorni e una nuova amministrazione prenderà il potere negli Stati Uniti. Ne parlo qui non tanto per prendere posizione pro o contro il nuovo presidente Joe Biden: l’unico tema di cui provo a tenere un diario è l’atteggiamento nei confronti di Israele da parte del lontano Occidente (America compresa).

Joe Biden (foto Michael Stokes)

L’incognita dei rapporti con l’Iran nella politica della nuova amministrazione con Joe Biden alla Casa Bianca

8 Dicembre 2020
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Il Paese leader del lontano Occidente ha votato, come sappiamo, in un clima pessimo tra pandemia e violenza diffusa. C’è stato un cambio della guardia e ora tutti ci interroghiamo sui possibili effetti della prossima uscita di Trump dalla Casa Bianca

La Storia va avanti (anche) in Medioriente, nonostante l’oscurantismo e i danni procurati dalle ideologie

9 Novembre 2020
Taccuino

di Paolo Salom
Il Medioriente cambia, nel bene e nel male, a velocità impensabile solo pochi anni fa. Il lontano Occidente sembra invece imbalsamato, cristallizzato in una visione di sé e del mondo che appare più una proiezione di convinzioni sorpassate piuttosto che della realtà dei fatti.

La normalizzazione tra Israele e Mondo arabo è il presupposto per una pace globale

2 Settembre 2020
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] L’estate ci ha portato diverse sorprese. La più eclatante: il riconoscimento pieno di Israele da parte degli Emirati Arabi Uniti e del Bahrein.

Se nelle manifestazioni antirazziste si attaccano sinagoghe, è ancora lontano il giorno in cui l’antisemitismo scomparirà

2 Settembre 2020
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Può essere davvero frustrante rendersi conto di come le dinamiche del mondo siano tendenzialmente sempre le stesse. Da millenni. Eppure noi viviamo nella costante speranza di un cambiamento.

Anche sull’annessione di parte dei territori conquistati nel 1967, l’Europa non ha titolo per minacciare Israele

6 Luglio 2020
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano occidente] Quando leggerete questa nota forse sarà già accaduto. O forse no: la materia è talmente delicata che ogni decisione sarà possibile fino all’ultimo secondo.

Cinquant’anni dopo, la lezione Golda Meir è sempre attuale. Ma molte cose sono cambiate (in meglio)

12 Giugno 2020
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Di recente ho rivisto su YouTube un’intervista rilasciata da Golda Meir alla Bbc nel 1970, ovvero esattamente mezzo secolo fa.

Di fronte al nemico invisibile Covid 19, israeliani e palestinesi si scoprono sullo stesso lato della barricata

10 Maggio 2020
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Quante previsioni sono andate in fumo nelle ultime settimane? Quanti vaticini sulle sorti e le questioni attorno a un partito, una singola figura politica, un conflitto decennale si sono arenati di fronte al diffondersi del coronavirus in tutto il mondo?

Diaspora e Israele: così vicini, così (oggi) irraggiungibili

3 Aprile 2020
Taccuino

di Paolo Salom
[voci dal lontano occidente]  Ahavat Israel e solidarietà, nonostante il virus. Riuscireste a immaginare un mondo – il nostro mondo – senza Israele?

Sanatorio di Garbagnate

Virus e malattie: quando il mondo diventa un Sanatorio ….

12 Marzo 2020
Taccuino

di Fiona Diwan
Pubblichiamo l’editoriale del numero di Bet Magazine di marzo 2020 firmato dal nostro direttore Fiona Diwan, proprio sull’emergenza virus e malattie nella Bibbia e nell’ebraismo.

Il (buon) piano di pace targato Trump: sarà l’ennesima occasione persa dai palestinesi?

10 Marzo 2020
Taccuino

di Paolo Salom
Il (buon) piano di pace targato Trump: sarà l’ennesima occasione persa dai palestinesi? Speriamo che vinca il pragmatismo.

Precedente 1 2 3 4 5 6 … 12 Prossimo

Attualità e news

  • Eventi
  • Israele
  • Italia
  • Mondo
  • Personaggi e Storie
  • Taccuino

Cultura e Società

  • Arte
  • Economia
  • Eventi
  • Libri
  • Personaggi e Storie
  • Salute
  • Spettacolo
  • Taccuino
  • Tecnologia
  • Viaggi

Vita Ebraica

  • Cucina e Kasherut
  • Ebraismo
  • Feste/Eventi
  • Jewish in the City
  • Parole di Torah
  • Personaggi e Storie
  • Video
  • Parashà della settimana

Comunità

  • Appuntamenti
  • Giovani
  • Giunta e Consiglio
  • Insider-Associazioni
  • News
  • Scuola
  • Necrologi

Copyright © Comunità ebraica di Milano 2010. Tutti i diritti riservati.

Made with love by Elastico Comunicazione