di Roberto Zadik
Questa 92esima edizione delle celebri statuette hollywoodiane è stata decisamente “ebraica” con una serie di attori e autori ebrei nominati durante l’attesa serata del 9 febbraio.
Taccuino
Cosa accomuna la moglie di un camionista veneto e un docente universitario di Siena? L’odio antico contro l’ebreo
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] La moglie di un autotrasportatore veneto si definisce il “sergente di Hitler” e sogna di ricostituire in Italia il partito nazista. Un professore di filosofia del diritto dell’Università di Siena elogia il Führer
In parlamento, insulti a Emanuele Fiano e Liliana Segre. Intanto Israele, in guerra, ha bisogno di sostegno
di Paolo Salom
[Voci dal Vicino Occidente] È meglio dire come il mondo è veramente, oppure raccontarci la solita favoletta sui buoni sentimenti? Nel lontano Occidente, la risposta è quasi sempre: la favola!
In Germania crescono gli atti antisemiti da parte di neonazi e immigrati musulmani. Ma la politica nega l’evidenza
di Paolo Salom
[Voci dal Lontano Occidente] È cominciato un nuovo anno. Ma nel lontano Occidente non se n’è accorto nessuno. Eppure la stagione è cambiata. Anche in Germania, dove spira un vento per nulla piacevole.
Non si può pretendere che uno Stato accolga a braccia aperte i suoi nemici. Eppure a Israele lo si chiede. Perché?
di Paolo Salom
Sapete come funziona nel lontano Occidente, qualunque cosa faccia Israele, è comunque sbagliata. Dunque non ci siamo stupiti quando Benjamin Netanyahu, lo scorso agosto, ha deciso di non permettere l’ingresso nello Stato ebraico di due deputate americane.
Scozia, il professore esperto di Medio Oriente agli studenti che boicottano Israele: «Non esiste apartheid in Israele, uno dei Paesi più liberi al mondo»
di Redazione
Denis McEoin è un professore origine nord-irlandese specializzato in affari del Medio Oriente, autore di diversi libri, insegnante di arabo e studi islamici. Non ebreo, è un vero esperto della sua materia. Risulta quindi molto interessante la lettera che ai primi di agosto ha scritto agli studenti dell’Associazione studentesca dell’università di Edimburgo che hanno votato per boicottare tutti i prodotti israeliani, spiegando come questi pregiudizi non siano ammissibili da parte di universitari.
In Europa, gli ebrei devono fare come in Israele: mai attendere la mossa dei nemici
di Paolo Salom
[Voci dal lontano occidente] Si chiude l’anno ebraico ed eccoci per il tradizionale bilancio sulla situazione nella Golah e in Israele. Dodici mesi che qui e lì hanno avuto sapori del tutto differenti.
Felix Klein suggerisce agli ebrei di nascondersi; Amnesty dice a Israele di scomparire
di Paolo Salom
[voci dal lontano occidente] Si chiama Felix Klein ed è l’incaricato del governo federale tedesco per combattere l’antisemitismo.
Anche gli ebrei, talvolta, cadono nella trappola di voler trovare una ragione all’antisemitismo. Perché?
di Paolo Salom
[voci dal lontano occidente] Nel lontano Occidente l’antisemitismo è talmente radicato – consapevolmente o meno – nella coscienza comune che, qualche volta, persino alcuni ebrei, lo interpretano come un fenomeno “giustificato”.
L’appello dell’Hashomer Hatzair Francia sull’antisemitismo: “Non guardate più senza fare niente”
di Redazione
Pubblichiamo una bella lettera scritta da un giovane del movimento Hashomer Hatzair in Francia sull’antisemitismo nel paese: un appello accorato ai concittadini e coetanei a non essere indifferenti e a combattere contro le forze che vogliono distruggere i valori della Francia.
Israele si prepara alle elezioni di primavera. Interessa?
di Paolo Salom
Israele si prepara alle elezioni di primavera. Interessa? A Occidente neanche un po’
Boicottaggi controversi: basta stanze in affitto nei Territori. La società Airbnb cancella le offerte degli israeliani (ma non quelle degli arabi)
di Paolo Salom
[Voci dal lontano occidente] Sapete tutti cos’è: Airbnb. Un modo pratico e spesso molto economico per trovare una stanza o un appartamento in affitto