Da Gaza un commando terrorista uccide 15 uomini della polizia di frontiera egiziana. L’IDF blocca l’ingresso dei terroristi in Israele
Attualità e news
Festival della cultura palestinese a Milano. Con molti sostenitori e qualche polemica
Una festa promossa e sostenuta dal Comune di Milano: é quel il prossimo ottobre si svolgerà in vari luoghi della città. Un’iniziativa positiva, secondo il presidente della Comunità Meghnagi e il portavoce Nahum, se da evento culturale non si trasformerà in un incontro politico. Critiche invece da parte di Lega e PDL che giudicano eccessivi i costi che il Comune dovrà sostenere per l’evento.
Se il musicista punk antisemita entra in Parlamento
Mathaiopoulos, ex bassista del gruppo “Pogrom”, esponente di Alba Dorata, ha prestato giuramento al Parlamento greco. Protesta della Comunità ebraica greca
Hamas critica il viaggio ad Auschwitz di un ufficiale dell’ANP
“La Shoah è una grande bugia” ha dichiarato Fawzi Barhoum contestando la visita del consigliere di Mahmoud Abbas, Ziad al-Bandak, all’ex campo di sterminio nazista.
…e qualcuno parla di “misoginia militante”
di Avi Shalom
La donna secondo rav Rumpler: ha istruzione media, non mangia gelati e, in pubblico, sussurra soltanto. Ma anche agli haredim di Beit Shemesh non piace
Pesaro: grazie al magnate Boris Spiegel le lapidi tornano a casa
Cinque cippi funerari e una lapide, risalenti al periodo tra il 1500 e il 1690, sono stati collocati nel Cimitero Ebraico storico di Pesaro
Il minuto di silenzio di Milano e i ringraziamenti palestinesi a Jacques Rogge
Il 26 luglio in Piazza della Scala, sit-in per ricordare le vittime israeliane di Monaco ’72. In Palestina invece ringraziano il CIO: il minuto di silenzio “sarebbe stato un atto di razzismo”
Attentato di Burgas: i corpi delle vittime sono già in Israele
Le salme dei cinque cittadini israeliani uccisi nell’attentato di Burgas del 18 luglio, sono stati trasferiti in Israele dove nella mattinata di venerdì 20 luglio avranno luogo i funerali
Negazionismo: è ora di fare qualcosa
Riccardo Pacifici torna a chiedere una legge che condanni il negazionismo come un reato. L’opinione della filosofa Donatella Di Cesare
Roma capitale anche dei Kosher Restaurant
di Daniel Fishman
Dai cap cakes di Alessandra Di Castro al sushi kasher di Daruma, passando per le specialità della cucina giudaico-romanesca e dai “biscotti di Laura”. Gli aliciotti con indivia sono un piatto imperdibile di Yotvatà, mentre la Taverna del Ghetto e Ba Ghetto, in piazza, si contendono i turisti “carnivori”, a suon di tagliata ai quattro pepi, lingua salmistrata e coratella
“Papa Csatary” lo chiamavano i vicini di casa…
Laszlo Csatary ha sulla coscienza 15000 ebrei morti ad Auschwitz. Ricercato da anni, è stato finalmente trovato a Budapest
Goodbye Lenin a Tel Aviv, ecco gli ultimi bundisti
di
Ottantenni irriducibili, fra yiddish e internazionalismo proletario. Pacifisti, antisionisti, sognatori