di Francesco Paolo La Bionda
Il conflitto combattuto a Gaza lo scorso maggio ha portato all’evidenza il nuovo assetto del fronte filopalestinese regionale, progressivamente definitosi nel corso degli ultimi anni. Qui un’analisi del ruolo centrale di Turchia e Iran.
Attualità e news
Israele, primo Paese al mondo a vietare le pellicce. Cresce l’attenzione al benessere animale
di Marina Gersony
Israele riesce a far passare il divieto di commercio di pellicce, con la sola eccezione per gli shtreimel indossati da vari gruppi di haredi e ultra-ortodossi che si sono opposti. Mentre la Gran Bretagna vara un piano di azione per il benessere degli animali.
L’Università ebraica di Gerusalemme tra le prime 200 università al mondo
di Paolo Castellano
L’8 giugno è stata rilasciata la lista delle migliori università al mondo prodotta da QS World University Rankings, una classifica mondiale di università pubblicata ogni anno da Quacquarelli Symonds.
A Edith Bruck il premio Strega Giovani 2021. L’intervista esclusiva a Mosaico: «Basta poco per riaccendere la speranza»
di David Zebuloni
Riproponiamo l’intervista esclusiva rilasciata dalla scrittrice a Mosaico nel febbraio 2021. Sopravvissuta ad Auschwitz e a Bergen-Belsen, nomade nell’Europa del dopoguerra, Edith Bruck è una delle poche voci testimoniali che ha iniziato subito a raccontare e a scrivere, perché, dice, «Non riuscivo a sopportare il peso del silenzio».
L’ambasciatore israeliano Dror Eydar al Senato: “Hamas invoca la morte di tutti gli ebrei”
di Paolo Castellano
Il 9 giugno, l’ambasciatore d’Israele in Italia Dror Eydar si è recato a Palazzo Madama per un’audizione davanti alla commissione Esteri del Senato italiano. L’ambasciatore ha presentato ai rappresentanti delle istituzioni la traduzione italiana dello Statuto dell’organizzazione terroristica palestinese Hamas.
L’Università di Vienna offre due borse per lo studio di materie ebraiche
di Ilaria Ester Ramazzotti
Le borse di studio, dall’ammontare di 7.500 euro, saranno offerte a due giovani studiosi stranieri per un soggiorno di ricerca di tre mesi all’Università di Vienna, nell’ambito dell’elaborazione della loro tesi di dottorato o per un master.
Il rabbino capo di Francia Haim Korsia è stato rieletto con il 75% dei voti
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il rabbino capo di Francia Haim Korsia, 57 anni, è stato rieletto lo scorso 6 giugno a Parigi dal Concistoro centrale ebraico con quasi il 75% dei voti al primo turno di votazioni per un secondo mandato di sette anni.
La Svizzera adotta la definizione di antisemitismo dell’IHRA
di Ilaria Ester Ramazzotti
L’organo esecutivo del governo della Confederazione Svizzera, la più alta autorità del Paese, ha reso noto di aver adottato la definizione di antisemitismo dell’IHRA. La Svizzera è così la 36esima nazione ad aver compiuto questo passo.
Ucraina e Romania, lapidi vandalizzate nei cimiteri ebraici
di Paolo Castellano
Non si fermano gli attacchi ai cimiteri ebraici europei. Come già avvenuto in altri paesi, recentemente le forze dell’ordine di Romania e Ucraina hanno scoperto nuovi atti di vandalismo e si indaga per capire se il gesto sia stato a sfondo razziale.
Gaza, l’UNRWA critica l’IDF ma sotto una sua scuola c’era un tunnel scavato da Hamas
di Paolo Castellano
Il 6 giugno un comunicato dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) ha infatti confermato il ritrovamento di una struttura sotterranea nei pressi di una sua scuola.
Israele toglierà l’obbligo di indossare mascherine al chiuso
di Paolo Castellano
Israele si appresta ad eliminare l’obbligo di indossare le mascherine nei luoghi chiusi. Parola del ministro della Salute Yuli Edelstein.
Tripoli: il pogrom contro gli ebrei del 5 giugno 1967. La testimonianza di Yoram Ortona
di Redazione
Il 5 giugno 1967, con lo scoppio della Guerra dei Sei Giorni, a Tripoli si scatena un feroce pogrom contro la popolazione ebraica libica.
Qui pubblichiamo la testimonianza di Yoram Ortona, membro della Comunità ebraica di Milano, pubblicato da La Stampa il 5 giugno, all’epoca 14enne.













