di Redazione
“Invitato al Castello di Windsor, il principe Filippo nella Biblioteca Reale mi mostrò un rotolo della Torah. E volle che glielo spiegassi”. Così il rabbino Capo Rav Ephraim Mirvis ha ricordato alla BBC il defunto principe, che si recò nel ’94 a Gerusalemme per visitare la tomba della madre, giusta fra le nazioni.
Attualità e news
L’uomo nella gabbia di vetro
di Luciano Assin
Nel 1961, quando venne istruito il processo, Israele aveva 13 anni, l’età della maturità secondo la tradizione religiosa ebraica. E fu proprio da quel momento, prendendo finalmente coscienza di quello che realmente era successo, che il giovane Stato cominciò ad affrontare una realtà scomoda e imbarazzante.
Il mondo amato e perduto della diaspora sudanese
di Marina Gersony
La vita di una piccola comunità ebraica che fu attivissima e fiorente: professionisti, medici e commercianti di tessuti e gomma,
che si stabilirono lungo il corso del Nilo e a Khartoum
Chi si nasconde dietro all’anti-sionismo? Il solito vecchio e trito antisemita che si ammanta di “ideali umanitari”
di Paolo Salom
[Voci dal lontano occidente] Ho visto di recente un film molto interessante anche se non del tutto riuscito. Si intitola Lezioni di persiano ed è stato diretto dal regista di origine ucraina Vadim Perelman. Racconta di un ebreo belga, catturato dai nazisti, che per salvarsi la vita si finge di origine iraniana per parte di padre.
Antisemitismo nel mondo 2020: diminuiscono gli attacchi fisici, ma aumentano sul web
di Nathan Greppi
Gli incidenti violenti sono diminuiti, passando dai 456 del 2019 ai 371 del 2020. Sono diminuiti anche i casi di ebrei feriti fisicamente e dei danni alla proprietà privata. Nello stesso periodo, tuttavia, sono aumentati i casi di vandalismo contro sinagoghe, cimiteri ebraici e memoriali della Shoah.
USA. Repubblicani sospendono i finanziamenti ai palestinesi. “Vanno ai terroristi”
di Paolo Castellano
Il Congresso americano ha rimandato momentaneamente l’invio di 75 milioni di dollari ai palestinesi. I fondi sarebbero dovuti arrivare il 10 aprile nelle casse palestinesi come previsto dal progetto del 26 marzo redatto dall’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID).
Ritrovato a Padova dipinto dell’Orbetto (e non di Poussin) rubato dai nazisti ad una famiglia ebraica
di Michael Soncin
Il quadro in questione intitolato Loth avec ses deux filles lui servant à boire apparteneva a una famiglia ebraica francese, deportata dai nazisti durante la seconda guerra mondiale. E’ stato riconosciuto durante una mostra presso la TEFAF – The European Fine Art Fair di Maastricht nel 2019.
Ex SS mai processata perché spia per l’Occidente durante la Guerra Fredda
di Ilaria Ester Ramazzotti
L’ex generale delle SS Franz Josef Huber, già capo della polizia della Repubblica di Weimar, fino al 1964 ha lavorato come agente segreto per gli Stati Uniti e per la Germania Ovest. Un incarico che gli è valso da paracadute al punto da non finire mai sul banco degli imputati come gerarca nazista.
Yom HaZikaron. Lo scorso anno 43 soldati sono morti per difendere Israele
di Paolo Castellano
La principali cerimonie avverranno martedì 13 aprile in diversi luoghi: nei pressi del Muro del Pianto e al Centro commemorativo Yad LaBanim di Gerusalemme.
Bob Gersony, l’uomo che “parla” ai Presidenti Usa. L’intelligenza del bene nelle periferie del mondo
di Anna Coen
Dal Vietnam all’Africa, dai salotti di Manhattan agli ostelli di Khartuom, vita e gesta di un Ambasciatore del bene che ha affrontato guerre civili e catastrofi naturali lottando accanto agli ultimi della Terra.
Covid in Israele. Registrata la percentuale più bassa di pazienti gravi in 4 mesi
di Paolo Castellano
L’8 aprile il Ministero della Salute d’Israele ha dichiarato che il numero di pazienti gravi è sceso a 290 unità.
Antisemitismo e antisionismo: un confronto tra le definizioni IHRA e JDA
di Claudio Vercelli
Che cos’è l’antisemitismo? Quando il bersaglio sono gli ebrei, entra in gioco anche il giudizio sullo Stato d’Israele? Quando si può definire l’antisionismo non come una sgradevole manifestazioni di idee radicali ma in quanto concreta avversione nei riguardi degli ebrei medesimi?