di Redazione
Il segretario generale della National Education Union (NEU), Kevin Courtney, ha dichiarato di essere orgoglioso di aver parlato a una manifestazione pro-palestinese nel centro di Londra, alla quale si sono alzati cori antisemiti e striscioni pesantemente contro Israele.
Attualità e news
Sopravvissuta alla Shoah augura Shabbat Shalom su TikTok: piovono i messaggi di odio
di Redazione
Lily Ebert, 97 anni, sopravvissuta alla Shoah, ha un account TikTok creatole dal pronipote per raccontare ai giovani gli orrori che ha vissuto. Dopo la recente guerra fra Hamas e Israele è stata sommersa di messaggi di odio e antisemiti.
Israele si prepara al dopo Rivlin: i candidati alla presidenza sono Isaac Herzog e Miriam Peretz
di David Fiorentini
Il prossimo 2 Giugno i 120 membri della Knesset saranno chiamati a votare un nuovo Presidente, che sostituirà Reuven Rivlin. Herzog è figlio d’arte della politica israeliana; Miriam Peretz, che perse due figli in guerra, sarebbe la prima donna alla presidenza israeliana.
Aiutiamo il piccolo Eitan: le Comunità ebraiche italiane lanciano con Eppela una raccolta fondi
di Redazione
Le Comunità ebraiche italiane e la piattaforma Eppela lanciano una raccolta fondi per Eitan, il bambino di 5 anni sopravvissuto all’incidente sulla funivia del Mottarone.
Le priorità degli USA. Affrontare la crisi umanitaria a Gaza e “soluzione a due Stati”
di Paolo Castellano
Il Segretario di Stato Antony Blinken domenica ha rilasciato un’intervista ad ABC in cui ha ribadito il sostegno degli Stati Uniti a una “soluzione a due Stati”.
I firmatari della lettera ‘Not in our names’ mandano una precisazione
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di precisazioni dei firmatari di ‘Not in our names’.
Francia: condannato a quattro mesi di prigione per avere accusato gli ebrei per l’incendio di Notre-Dame
di Redazione
Il saggista di estrema destra Alain Soral è stato condannato mercoledì 19 maggio in appello a quattro mesi di prigione in semilibertà per incitamento all’odio a causa della religione. Era già stato multato per altre dichiarazioni razziste e antisemite.
“Israele ci liberi da Hamas e dalla dittatura di Abbas”: l’appello di un attivista palestinese
di Nathan Greppi
Mohammed Massad, ex-terrorista di Fatah divenuto attivista per la pace, in un video si rivolge a Israele: “Finché il vostro obiettivo non sarà quello di liberare il popolo palestinese dall’occupazione di Hamas e dalla dittatura di Abbas, non potrete mai avere ragione né vincere”.
Israele: maggioranza ebraica a rischio?
di Sofia Tranchina
Lo Stato di Israele ha toccato il minimo storico della percentuale di abitanti ebrei dalla sua fondazione: il giorno dell’Indipendenza del 14 aprile 2021 è stata registrata in Israele una popolazione di 9.327 milioni di abitanti, di cui, seguendo la classificazione del Central Bureau of Statistics, solo il 73.9% sono ebrei
È tregua tra Israele e Hamas. Soddisfazione di Biden: “Opportunità per fare progressi”
di Paolo Castellano
Dopo altri razzi lanciati nella notte verso Israele – ultime note di una sinfonia mortale – da parte dei terroristi palestinesi della Striscia, il 21 maggio lo Stato ebraico ha accettato il cessate il fuoco negoziato dall’Egitto con Hamas e la Jihad Islamica di Gaza. Soddisfatti ONU e Stati Uniti che nelle ultime ore avevano chiesto ripetutamente una tregua tra le parti.
Israele contro Gaza, in Germania esplode l’antisemitismo. Il Ministro della Giustizia chiede “massima protezione” per i siti ebraici
di Roberto Zadik
Clima davvero incandescente in Germania, in questi giorni: in seguito agli scontri fra Israele e milizie di Hamas, si stanno verificando preoccupanti episodi di antisemitismo in ben tre importanti città tedesche, Bonn, Dusseldorf e Munster.
Gli Stati Uniti premono per la tregua Israele-Hamas. Netanyahu: “Stiamo creando un deterrente per il terrorismo”
di Paolo Castellano
Dopo più di una settimana di scontri, la Comunità internazionale sta premendo per realizzare una tregua tra lo Stato di Israele, Hamas e la Jihad islamica palestinese.