di Nathan Greppi
Si chiama Cassandre Fristot l’esponente di spicco dei movimenti no vax francesi che, mercoledì prossimo, verrà processata per aver istigato l’antisemitismo durante una delle manifestazioni che da quasi due mesi si tengono in Francia contro il pass sanitarie, equivalente del nostro green pass.
Mondo
La Polonia vorrebbe riscrivere la storia della Shoah ad uso politico. Ed è polemica
di Paolo Castellano
Sul piatto il tema dei risarcimenti alle vittime, le responsabilità dei collaborazionisti polacchi e i viaggi della Memoria: un terreno di scontro con Israele «Chi controlla il passato, controlla il futuro.
I talebani hanno saccheggiato l’unica sinagoga di Kabul
di Paolo Castellano
I talebani hanno saccheggiato l’unica sinagoga di Kabul, strappando libri ebraici e frantumando menorah.
Spagna, respinta cittadinanza a discendenti di ebrei cacciati nel 1492
di Ilaria Ester Ramazzotti
I dati pubblicati di recente dal ministero della Giustizia spagnolo rivelano che solo nell’ultimo trimestre sono state respinte 2.276 richieste. Sembra che il timore di possibili frodi abbia alimentato un’interpretazione della legge in senso più restrittivo, a partire dallo scorso ottobre.
Incontro Biden-Bennett. Israele e Stati Uniti ribadiscono la loro amicizia
di Paolo Castellano
Il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha incontrato il presidente americano Joe Biden a Washington per omaggiare di persona il nuovo presidente americano e per discutere di diversi temi come la minaccia iraniana, la questione palestinese e la campagna vaccinale.
Le comunità ebraiche nel mondo sostengono la popolazione afghana in fuga dai talebani
di Marina Gersony
Solidarietà e partecipazione nei confronti dei profughi afghani da parte di Israele e della diaspora ebraica dopo che il Paese è caduto in mano ai talebani.
L’American Jewish Committee sostiene l’intervento umanitario per i terremotati di Haiti
di Ilaria Ester Ramazzotti
Per supportare la popolazione di Haiti, devastata il 14 agosto da un forte terremoto, l’American Jewish Committee ha dato dei fondi e collabora con il gruppo di soccorso umanitario israeliano IsraAID.
Bahrein: festeggiato il primo Bar Mizvah dopo 16 anni. Siglati nuovi accordi di cooperazione con Israele
di Redazione
La cerimonia si è tenuta presso la Casa dei Dieci Comandamenti, la più antica e unica sinagoga operativa in un paese del Consiglio di cooperazione del Golfo. Pianificate anche iniziative di cooperazione tra l’Istituto Abba Eban e il Derasat Institute.
L’FBI lancia una campagna di sensibilizzazione contro i reati d’odio
di Ilaria Ester Ramazzotti
La campagna sarà edita in 17 lingue, tra cui arabo, bengalese, cinese, francese, ebraico, indonesiano, giapponese, coreano, malese, spagnolo, tagalog, tailandese, urdu, vietnamita e yiddish, e prevede la diffusione al pubblico di una serie di messaggi.
Lituania, ritrovati due bagni rituali nella grande sinagoga di Vilna distrutta durante la Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
Le due strutture risalgono all’inizio del XX secolo. Hanno pareti e pavimenti piastrellati, gradini che conducono alla vasca e un anche otzar, una vasca ausiliaria in cui viene raccolta l’acqua al fine di renderla kasher per la purificazione rituale.
Bulgaria, la sinagoga abbandonata di Vidin diventerà un centro culturale e interreligioso
di Ilaria Ester Ramazzotti
La sinagoga di Vidin, in Bulgaria, era stata costruita nel 1894.Ridotta a un rudere, sarà trasformata in un nuovo centro culturale e interreligioso grazie a circa 6 milioni di euro elargiti per il progetto dall’Unione Europea.
Polonia valuta stop ai viaggi della Memoria nei lager per gli studenti israeliani e alla restituzione dei beni ebraici confiscati dopo la Shoah
di Marina Gersony
La Polonia accusa Israele di instillare sentimenti anti-polacchi durante le visite ai memoriali della Shoah e minaccia di bloccare i viaggi della Memoria. Immediata la risposta dello Stato ebraico: «È un provvedimento antisemita e immorale».