Italia

Il M5S vota contro il Giorno della Memoria

Italia

di Ester Moscati
Per alcuni “grillini” milanesi le iniziative per il 27 gennaio sono uno spreco di soldi pubblici e bocciano le celebrazioni in Zona 3. “E’ la crisi la priorità”, dice Bedori. D. Nahum commenta.

Antisemitismo: il nuovo sonno della ragione

Italia

di Stefano Gatti
Atti di vandalismo, aggressioni, la vittoria di partiti razzisti. E la Rete che diventa il teatro della calunnia. Sempre più connesso a Israele e alla sua politica, il fenomeno è in crescita, in Italia e Europa. Ecco un’anticipazione del Rapporto 2012 dell’Osservatorio Antisemitismo del CDEC

Abu Mazen a Roma

Italia

Fitto programma di incontri per il leader dell’ANP in Italia da domenica 16 a martedì 18 dicembre: da Napolitano, a Monti a papa Benedetto XVI.

Web, islam e politica: cresce il negazionismo

Italia

di Ilaria Myr
Nel suo nuovo libro, lo storico Claudio Vercelli riflette sui diversi ambiti in cui il negazionismo tende oggi a riversarsi. Con modi e forme differenti, ma con, alla base, uno stesso e unico movente antisemita: la “congiura” ebraica

Lerner: “Grillo: attento all’antisemitismo”

Italia

di Ilaria Myr
Abbiamo sentito Gad Lerner che ci ha spiegato come sono andate le cose con il leader del Movimento Cinque Stelle, le cui dichiarazioni e il blog sono stati, nei giorni scorsi, al centro dell’attenzione dei media e dei social network.