La Shoah, «una leggenda su cui esistono solo verità ufficiali non soggette a verifica storica e contraddittorio», così disse a Repubblica Antonio Caracciolo, ricercatore di filosofia del diritto all’Università la Sapienza di Roma. All’epoca, nel 2009 militava in Forza Italia. Oggi è attivista del Movimento5Stelle al municipio XV di Roma e da lì continua la sua propaganda negazionista e antisemita.
La presenza di Caracciolo fra i “frequentatori” del forum romano del Movimento5Stelle è stata segnalata da almeno due persone, Carla Di Veroli assessore del Municipio XI, e un secondo, P.S., ex attivista del Movimento, che ha preferito rimanere anonimo.
Gabriele Isman su Repubblica.it, ha raccolto oltre alle dichiarazioni della Di Veroli, anche le risposte ricevute sul forum dall’ ex-attivista M5S, dopo la segnalazione della presenza di Caracciolo.
Carla Di Veroli ha chiesto a Beppe Grillo “una chiara presa di posizione: ogni volta che lui smentisce di essere antisemita, sul suo blog appaiono commenti di tono avverso a noi ebrei e a Israele”.
Articoli recenti
- Quando il PD riporta l’Italia indietro, all’antisemitismo istituzionalizzato dell’epoca fascista. Svegliatevi! 4 Luglio 2025
- Come rientrare nel mondo del lavoro dopo una lunga pausa 4 Luglio 2025
- Gaza Humanitarian Foundation: che cosa sappiamo? Conferenza stampa con il presidente esecutivo Johnnie Moore Jr. 4 Luglio 2025
- Ancora vivi, ma per quanto? Gli ostaggi Bar Kupershtein e Maxim Herkin implorano un accordo definitivo nel nuovo video di Hamas 4 Luglio 2025
- “Hamas spara ai civili vicino ai centri di distribuzione, per fare credere che sia l’IDF”: i residenti di Gaza raccontano la situazione reale nei centri della Gaza Humanitarian Foundation 4 Luglio 2025
Articoli correlati
- In carcere attivisti del forum negazionista Stormfront 16 Novembre 2012
- Il pesciolino e lo squalo 2 Settembre 2009
- Negazionismo: è ora di fare qualcosa 18 Luglio 2012
- Riccardo Di Segni nel Comitato nazionale di bioetica 15 Ottobre 2007
- A Milano prof negazionista interrompe un evento… 31 Gennaio 2023