di Nathan Greppi
La George Washington University, che ha sede nella capitale americana, ha recentemente emesso una sospensione per almeno tre mesi nei confronti dell’associazione Students for Justice in Palestine (SJP). Si tratta del terzo ateneo americano che sospende questa organizzazione nelle ultime settimane.
USA
New York: studenti ebrei intrappolati nella biblioteca di un college da manifestanti pro-Hamas
di Redazione
Mercoledì 25 ottobre gli studenti ebrei del Cooper Union College di New York City si sono trovati presi di mira da una folla aggressiva e piena di odio di compagni studenti che si erano radunati per sostenere i terroristi di Hamas. La folla antisemita li ha intrappolati gli studenti ebrei in una biblioteca della scuola.
Tel Aviv, Biden in visita ad alto rischio. Sostegno a Israele con appello alla moderazione
di Redazione
Il presidente Biden ha espresso profonda solidarietà con il popolo israeliano. Ha riconosciuto che la rabbia e il dolore dopo l’attacco del 7 ottobre sono simili a quelli che gli Stati Uniti hanno provato dopo l’11 settembre. Ma ha esortato a non lasciare che la rabbia consumi le decisioni.
La visita di Netanyahu negli Stati Uniti, tra incontri e polemiche
di Nathan Greppi
Negli ultimi giorni, si è parlato molto della recente visita del Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu negli Stati Uniti, la prima da quando è tornato a ricoprire la carica il 29 dicembre 2022. Oltre ad incontrare il Presidente americano Joe Biden, Netanyahu si è recato negli USA domenica 17 settembre per parlare all’Assemblea Generale dell’ONU e incontrare Elon Musk.
Il governo Netanyahu si attiva su Arabia Saudita e Iran, ma la sua politica estera non convince gli israeliani
di Francesco Paolo La Bionda
Gli israeliani percepiscono un declino drammatico sia della statura internazionale di Israele sia delle relazioni bilaterali con gli Stati Uniti. Lo dice l’Israel’s Foreign Policy Index 2023 del Mitvim Institute, secondo cui il gradimento è ai minimi degli ultimi sette anni.
Florida: neonazisti in marcia davanti a Disney World. La stretta all’antisemitismo del governatore DeSantis
di Pietro Baragiola
L’America ha visto una crescita esponenziale degli incidenti legati all’antisemitismo ma le sue leggi sono risultate inefficaci per combattere adeguatamente il problema. Per questo motivo il governatore della Florida ha appena firmato una legislazione per proibire ogni tipo di azione legata ai crimini d’odio.
Michigan: vandalizzato centro ebraico
di Nathan Greppi
Il rettore dell’università, Santa J. Ono, ha dichiarato in un comunicato che sul marciapiede di fronte al centro sono stati trovati dei graffiti con messaggi antisemiti e omofobi.
Primarie USA: posizioni divergenti sugli aiuti a Israele
di Nathan Greppi
Fra i repubblicani le voci che chiedono la sospensione degli aiuti economici a Israele sono sparute, mentre fra i democratici sono invece molto più numerose. Ma non mancano anche quelle favore. Fotografia di un dibattito in seno alla politica americana.
Biden tasta il terreno per un possibile accordo diplomatico tra Israele e Arabia Saudita.
di Giovanni Panzeri
Secondo un report del New York Times, i recenti tentativi da parte della Casa Bianca di verificare l’interesse dei Sauditi verso un accordo che preveda, tra le altre cose, il riconoscimento diplomatico dello stato d’Israele sarebbero andati incontro a qualche successo.
Condannato a morte Robert Bowers, l’uomo che uccise 11 persone nella sinagoga di Pittsburgh
di Redazione
Si tratta di una vicenda spaventosa che i testimoni hanno cercato di ricostruire davanti ai giudici e ai famigliari per capire le motivazioni che avevano spinto Bowers a commettere un simile orrore.
Dopo la visita di Herzog, il Congresso americano ribadisce la vicinanza a Israele
di David Fiorentini
La mozione è stata adottata con un ampio consenso di 412 voti a favore e solamente 9 contrari, tutti provenienti dall’estrema sinistra del Partito Democratico, tra cui i membri del gruppo noto come “The Squad” (Alexandria Ocasio-Cortez, Rashida Tlaib, Ilhan Omar, Ayanna Pressley).
Biden incontra Herzog e apre a un incontro con Netanyahu. Ma resta la questione della riforma giudiziaria
di Giovanni Panzeri
Il presidente americano, che in questi mesi è intervenuto più volte sulla questione della riforma giudiziaria, ha preferito evitare l’argomento davanti alle telecamere, limitandosi a rimarcare la sua vicinanza a Israele e l’importanza delle relazioni tra lo stato ebraico e gli Usa. Ma la questione resta ‘calda’.