di Michael Soncin
La vicenda verificatasi lo scorso anno, ha visto l’ospedale protagonista di due sconfitte legali, dovute alla ritorsione d’impronta antisemita. In seguito alla sentenza emanata alla fine del mese di agosto, il tribunale svedese ha stabilito che non sussisteva alcuna ragione secondo la legge per giustificare il licenziamento del dottore, vittima di un antisemitismo profondamente radicato nei propri confronti.
Svezia
Antisemitismo in Svezia: negato viaggio ad un passeggero sul bus perché ebreo
di Michael Soncin
È quanto è successo in Svezia dove il conducente di un autobus avrebbe praticamente negato ad un passeggero di usufruire dei mezzi di trasporto pubblici per via del simbolo riconducente all’ebraismo. Il motivo? Secondo la considerazione dell’autista, gli altri passeggeri sarebbero poi rimasti sconvolti.
Svezia: Il primo ministro Stefan Löfven vince l’Aaron Isaac Prize per l’impegno verso gli ebrei svedesi
di Michael Soncin
“Per i suoi sforzi per garantire che le vittime della Shoah non siano dimenticate e per contrastare l’antisemitismo e il razzismo nella società di oggi”. È questa la motivazione che l’assemblea della congregazione ebraica di Stoccolma ha pronunciato, nella volontà di voler conferire al Primo Ministro l’Aaron Isaac Prize.
Forum in Svezia su antisemitismo. Il primo ministro: “Servono misure concrete”
di Michael Soncin
Il focus del dibattito avvenuto il 13 ottobre, si è concentrato sulla memoria sfuggente della Shoah e sul come i social media stiano contribuendo all’aumento dell’antisemitismo.
Libri della memoria: le testimonianze a fumetti dei bambini nella Shoah
di Nathan Greppi
Nella graphic novel svedese Presto torneremo a casa, sceneggiata da Jessica Bab Bonde e disegnata da Peter Bergting, sono raccolte le storie di sei bambini che dopo l’esperienza dei campi di concentramento, andarono in Svezia a ricostruirsi una vita.
Svezia: chiude l’unico negozio kasher a Malmö
di Roberto Zadik
In Svezia, nella città di Malmö il partito nazionalista “Democrazia svedese” ha fatto chiudere l’unico negozio kasher della piccola comunità locale. Critiche da parte degli 800 ebrei locali.
Malmö dà il via a un progetto scolastico per combattere l’antisemitismo
di Stefania Ilaria Milani
L’iniziativa, lanciata in collaborazione con la comunità ebraica locale, fa parte di un più ampio sforzo che coinvolge tutta la Svezia per contrastare ogni forma di razzismo.
Quell’indifferenza colpevole della Svezia, in prima linea nel boicottaggio di Israele
di Davide Foa
Neutralità e indifferenza hanno permesso a un piccolo gruppo di contestatori di far avanzare, nella “democraticissima” Svezia, il boicottaggio contro Israele.