musica

La Filarmonica di Israele celebra i suoi primi 85 anni in un film

Personaggi e Storie

di Redazione
Presentato dalla pluripremiata attrice e interprete Shira Haas  il film include filmati inediti che raccontano la storia del successo di diversi visionari musicali nel trasformare lo Stato ebraico in una centrale di successo nella musica d’orchestra. Il video sarà visibile su Youtube fino a fine gennaio.

In Israele riprendono i concerti all’aperto

Israele

di Paolo Castellano
Da Israele è arrivata una notizia che metterà di buon umore gli amanti della musica dal vivo. Dopo lunghi mesi di attesa, il 24 febbraio si è svolto il concerto dell’artista Nurit Garlon che si è esibito per gli anziani della città.

Il concerto del Conservatorio per il giorno della memoria 2021

Milano celebra il Giorno della Memoria sulle note di Ennio Morricone

Eventi

di Ilaria Myr
In apertura del concerto ‘Note per la memoria’ per il Giorno della memoria, sono intervenuti il direttore del Conservatorio Cristina Crosini, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il rabbino capo di Milano Rav Alfonso Arbib.

Il cantante Little Richard

Little Richard, il rocker “religioso” attirato dall’ebraismo

Taccuino

di Roberto Zadik
Morto a 87 anni sabato 9 maggio, Richard Wayne Penniman sembra fosse però molto attratto dall’ebraismo. Alcuni media americani come il Sun Suntinel inneggiavano a una sua conversione nel 1986 incoraggiato proprio da Dylan che invece anni prima aveva avuto una forte crisi religiosa.