Israele

Il Parlamento Europeo chiede il cessate il fuoco, ma Hamas deve scomparire

Mondo

 di Anna Balestrieri
Gli europarlamentari hanno approvato una risoluzione non vincolante, esortando ad un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, a patto che gli ostaggi israeliani rapiti da Hamas il 7 ottobre vengano rilasciati e che l’organizzazione terroristica venga smantellata, affidando i suoi membri al giudizio della Corte penale internazionale.

 

Solo il 5% degli arabi condanna le azioni di Hamas del 7 ottobre

Mondo

di David Fiorentini
Secondo un nuovo studio condotto in 16 stati arabi, solo il 5% degli intervistati crede che il massacro di Hamas del 7 ottobre sia stato un’operazione illegittima. Il sondaggio coordinato dal Centro Arabo per Studi e Politiche di Ricerca, ha coinvolto 8000 individui coprendo una serie di quesiti legati alla guerra tra Israele e Hamas a Gaza.

La nostra forza sta nella nostra unità: come sostenere Israele in tempi di guerra

Israele

di Sofia Tranchina
Con la guerra che imperversa da tre mesi, e che minaccia di dilungarsi e di allargarsi al fronte Nord, Israele si è trovata ad affrontare un improvviso e radicale cambiamento interno. Con oltre 200mila sfollati lo Stato ebraico si trova a dover far posto alle famiglie sradicate dalla propria routine, dalla propria casa e dal proprio lavoro.

Vicenza, corteo contro Israele alla Fiera del Gioiello. Scontri dei manifestanti con la polizia Cinque denunciati. Feriti poliziotti

Italia

di Redazione
Scontri e atti di violenza a Vicenza, in occasione dell’esposizione “Vicenza Oro”, uno degli eventi fieristici più importanti della stagione per l’industria locale e internazionale, dove il gioiello italiano è campione d’Europa e nel mondo. Preso di mira dagli attivisti dei centri sociali il padiglione dedicato a Israele

Un convegno su “Shoah come genocidio a Gaza”. E l’Anpi di Firenze contro la sezione di Bagno a Ripoli. “Si sminuisce il significato del 27 gennaio”

Italia

di Redazione
All’indignazione della sede fiorentina dell’associazione si aggiunge quella di Milano. “Il ruolo dell’Anpi deve essere quello di contrastare il dilagare dell’antisemitismo anche nel nostro Paese”, dichiara il presidente Roberto Cenati. Prende le distanze anche l’ARCI che, secondo la locandina, avrebbe dovuto ospitare l’evento.