di Sofia Tranchina
Lo Stato di Israele ha toccato il minimo storico della percentuale di abitanti ebrei dalla sua fondazione: il giorno dell’Indipendenza del 14 aprile 2021 è stata registrata in Israele una popolazione di 9.327 milioni di abitanti, di cui, seguendo la classificazione del Central Bureau of Statistics, solo il 73.9% sono ebrei
Israele
È tregua tra Israele e Hamas. Soddisfazione di Biden: “Opportunità per fare progressi”
di Paolo Castellano
Dopo altri razzi lanciati nella notte verso Israele – ultime note di una sinfonia mortale – da parte dei terroristi palestinesi della Striscia, il 21 maggio lo Stato ebraico ha accettato il cessate il fuoco negoziato dall’Egitto con Hamas e la Jihad Islamica di Gaza. Soddisfatti ONU e Stati Uniti che nelle ultime ore avevano chiesto ripetutamente una tregua tra le parti.
Israele contro Gaza, in Germania esplode l’antisemitismo. Il Ministro della Giustizia chiede “massima protezione” per i siti ebraici
di Roberto Zadik
Clima davvero incandescente in Germania, in questi giorni: in seguito agli scontri fra Israele e milizie di Hamas, si stanno verificando preoccupanti episodi di antisemitismo in ben tre importanti città tedesche, Bonn, Dusseldorf e Munster.
Gli Stati Uniti premono per la tregua Israele-Hamas. Netanyahu: “Stiamo creando un deterrente per il terrorismo”
di Paolo Castellano
Dopo più di una settimana di scontri, la Comunità internazionale sta premendo per realizzare una tregua tra lo Stato di Israele, Hamas e la Jihad islamica palestinese.
Israele tra musica e luoghi: l’evento del 5 maggio con Di Maggio e Sagi Rei
All’evento del 6 maggio, organizzato dall’Ufficio del Turismo in Israele e presentato da Roberto Zadik, esperto di musica israeliana, è intervenuto lo spekaer radiofonico Maurizio Di Maggio che ha intervistato e introdotto una performance dell’artista israeliano Sagi Rei.
Celebrità e conflitto Israele-Gaza. Gli appelli delle star sui social
di Paolo Castellano
In queste settimane il conflitto israelo-palestinese ha acceso gli animi e le discussioni anche sui social network. Facebook, Twitter, Instagram e altre piattaforme hanno ospitato gli appelli e le opinioni politiche di star e influencer.
L’esercito israeliano ha eliminato 160 terroristi a Gaza. Si valuta un cessate il fuoco
di Paolo Castellano
Il 18 maggio l’IDF ha dichiarato di aver ucciso 160 terroristi nella Striscia di Gaza. Inoltre, i soldati israeliani hanno sventato un attacco terroristico nella città di Hebron.
Guerra e pace: il confronto delle idee e delle posizioni
di Redazione
Dopo la lettera dei giovani ebrei italiani NotInOurNames, il Presidente Milo Hasbani e i consiglieri di Milano Ebraica appoggiano e condividono le parole della Presidente Ucei Noemi Di Segni. Intervento anche dei consiglieri di Wellcommunity e del Movimento giovanile Hashomer Hatzair
Escalation Israele-Gaza: un evento live su Twitter Spaces di Bet Magazine-Mosaico
di Paolo Castellano
L’11 maggio la redazione di Mosaico – Bet Magazine ha organizzato un evento dal vivo sul social network Twitter. Per la prima volta è stato utilizzata la funzione Spaces per intavolare una conversazione sull’attuale escalation tra Gaza e Israele.
Stanotte Israele ha colpito i tunnel di Hamas e 150 bersagli militari a Gaza
di Paolo Castellano
Questa notte l’Israel Defense Forces (IDF) ha comunicato su Twitter di aver attaccato gli obiettivi militari del terrorismo palestinese a Gaza attraverso l’utilizzo dell’aviazione e delle truppe di terra. L’operazione militare decisa dopo il continuo lancio di missili
Hamas spara missili contro le località centrali e meridionali di Israele
di Paolo Castellano
Non si fermano i bombardamenti da parte di Hamas dalla striscia di Gaza. Nel primo pomeriggio del 13 maggio, un barrage di razzi (lanci ininterrotti) è stato rivolto verso diverse città che si trovano nella zona centrale di Israele.
L’attivista palestinese: “Sheikh Jarrah non c’entra niente: è un pretesto per Hamas per aumentare il proprio potere a Gerusalemme”
di Redazione
Questa disputa non riguarda in realtà quattro case a Gerusalemme est. Si tratta di Hamas che vede la possibilità di cogliere la narrativa e aumentare la propria influenza e controllo sui palestinesi a Gerusalemme. Non bevetevi le loro notizie false e non permettetegli di minimizzare la loro responsabilità.














