di Paolo Castellano
In queste settimane il conflitto israelo-palestinese ha acceso gli animi e le discussioni anche sui social network. Facebook, Twitter, Instagram e altre piattaforme hanno ospitato gli appelli e le opinioni politiche di star e influencer.
Israele
L’esercito israeliano ha eliminato 160 terroristi a Gaza. Si valuta un cessate il fuoco
di Paolo Castellano
Il 18 maggio l’IDF ha dichiarato di aver ucciso 160 terroristi nella Striscia di Gaza. Inoltre, i soldati israeliani hanno sventato un attacco terroristico nella città di Hebron.
Guerra e pace: il confronto delle idee e delle posizioni
di Redazione
Dopo la lettera dei giovani ebrei italiani NotInOurNames, il Presidente Milo Hasbani e i consiglieri di Milano Ebraica appoggiano e condividono le parole della Presidente Ucei Noemi Di Segni. Intervento anche dei consiglieri di Wellcommunity e del Movimento giovanile Hashomer Hatzair
Escalation Israele-Gaza: un evento live su Twitter Spaces di Bet Magazine-Mosaico
di Paolo Castellano
L’11 maggio la redazione di Mosaico – Bet Magazine ha organizzato un evento dal vivo sul social network Twitter. Per la prima volta è stato utilizzata la funzione Spaces per intavolare una conversazione sull’attuale escalation tra Gaza e Israele.
Stanotte Israele ha colpito i tunnel di Hamas e 150 bersagli militari a Gaza
di Paolo Castellano
Questa notte l’Israel Defense Forces (IDF) ha comunicato su Twitter di aver attaccato gli obiettivi militari del terrorismo palestinese a Gaza attraverso l’utilizzo dell’aviazione e delle truppe di terra. L’operazione militare decisa dopo il continuo lancio di missili
Hamas spara missili contro le località centrali e meridionali di Israele
di Paolo Castellano
Non si fermano i bombardamenti da parte di Hamas dalla striscia di Gaza. Nel primo pomeriggio del 13 maggio, un barrage di razzi (lanci ininterrotti) è stato rivolto verso diverse città che si trovano nella zona centrale di Israele.
L’attivista palestinese: “Sheikh Jarrah non c’entra niente: è un pretesto per Hamas per aumentare il proprio potere a Gerusalemme”
di Redazione
Questa disputa non riguarda in realtà quattro case a Gerusalemme est. Si tratta di Hamas che vede la possibilità di cogliere la narrativa e aumentare la propria influenza e controllo sui palestinesi a Gerusalemme. Non bevetevi le loro notizie false e non permettetegli di minimizzare la loro responsabilità.
A Milano, la comunità ebraica manifesta per Israele
di Sofia Tranchina
In risposta all’attacco subìto da Israele negli ultimi giorni – attacco contemporaneamente bellico e mediatico (come notato dal vice presidente dell’UGEI David Fiorentini) – la comunità ebraica di Milano si è riunita in segno di solidarietà davanti alla Sinagoga Centrale di via della Guastalla 19, ieri, mercoledì 12 maggio.
Guerra o pace?
di Luciano Assin (dal blog laltraisraele)
Solo nelle ultime 24 ore sono caduti su Israele più di mille razzi, il 90% dei quali intercettati dal sistema Iron Dome. Ma il problema più urgente dal punto di vista israeliano è la tensione altissima che si sta vivendo nelle città miste.
Iron Dome: che cos’è il sistema di difesa missilistica israeliano dalle parole del suo inventore
di Redazione
Ormai da anni Israele, e soprattutto le zone limitrofe alla Striscia di Gaza, sono bersaglio del lancio di missili, con evidenti danni in termini di vite umane e al territorio. Con la creazione dell’Iron Dome, questi sono stati limitati in modo importante. A spiegarcelo, già nel 2014, l’inventore del sistema di protezione Daniel Gold, ospite del Keren Hayesod nell’Aula Magna della Scuola ebraica di Milano.
Israele: risultato importante per lo studio del cancro al cervello
di Michael Soncin
I ricercatori dell’Università di Tel Aviv hanno scoperto un rivoluzionario trattamento contro il glioblastoma, una delle forme più aggressive di cancro al cervello che colpisce principalmente le cellule gliali, cellule che con i neuroni compongono il sistema nervoso centrale e periferico.