di Nathan Greppi
I dirigenti della Federazione di Judo Iraniana, assieme al Comitato Olimpico dell’Iran, hanno recentemente deciso di porre fine al boicottaggio di incontri con atleti israeliani, che durava da molti anni. Sabato 11 maggio hanno pubblicato una lettera diretta all’International Judo Federation (IJF), in cui annunciano di voler “rispettare pienamente lo statuto olimpico e il suo principio contro la discriminazione.”
Iran
Il Muslim Ban di Trump danneggia anche gli ebrei iraniani
di Nathan Greppi
Nel caso dell’Iran il Muslim Ban impedisce di entrare in America anche due minoranze: i Baha’i, seguaci di un culto nato nel paese a metà ‘800 ma da sempre perseguitati dalle autorità iraniane, e la comunità ebraica iraniana, che conta tra le 10.000 e le 15.000 persone.
Sui social media esplode la solidarietà dei giovani iraniani per il Giorno della Memoria
di Ilaria Myr
Molti giovani iraniani hanno partecipato sui social all’iniziativa #WeRembember, in occasione del Giorno internazionale della Memoria. Tutti però si coprono il volto, per paura di ritorsioni per questo gesto
Israele apre l’operazione ‘Northern Shield’ contro i tunnel di Hezbollah al confine con il Libano
di Luciano Assin
Con lo smantellamento di una galleria sconfinante di almeno 20 metri nel territorio israeliano al confine col Libano è cominciata oggi una vasta operazione militare esclusivamente ridotta alla distruzione di una serie di tunnel “offensivi” costruite dall’organizzazione paramilitare “Hezbollah”.
Ancora insulti dall’Iran. Germania, Austria e Unione Europea: “Non tolleriamo chi nega l’esistenza di Israele”
di Paolo Castellano
Il 24 novembre il presidente Rouhani ha definito Israele “un tumore cancerogeno”. L’esponente iraniano ha inoltre fatto un appello, chiedendo a tutti i musulmani del mondo di unirsi e distruggere Israele. In più, Rouhani ha etichettato lo Stato ebraico come “un falso regime”.
Iran: manifestanti in piazza contro USA e Israele per celebrare il sequestro dell’ambasciata del 1979
di Paolo Castellano
L’odio dell’Iran per gli Stati Uniti e Israele è andato in scena nelle le strade di Teheran in occasione del 39esimo anniversario dell’occupazione dell’ambasciata USA del 1979 il 4 novembre.
Trump impone ulteriori sanzioni ad Hezbollah: “Smantelleremo l’organizzazione terroristica”
di Paolo Castellano
Il 25 ottobre il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato le nuove sanzioni nei confronti del gruppo terroristico libanese Hezbollah.
Gli iraniani invitati alla Camera invocano la distruzione di Israele. Grande (M5S): “Finalità conoscitive”
di Nathan Greppi
Una delegazione iraniana invitata dalla Commissione esteri della Camera italiana ha fatto un intervento sulla necessaria di distruzione di Israele, la cui creazione “è stata un errore”. Inevitabile l’indignazione della Comunità ebraica. “L’Iran è un paese negazionista”.
L’Ayatollah Khamenei festeggia i suoi 79 anni minacciando Israele su Twitter
di Paolo Castellano
Quest’anno il leader supremo dell’Iran, l’Ayatollah Ali Khamenei, ha deciso di festeggiare il proprio compleanno minacciando Israele su Twitter, dove ha espresso in diversi post la speranza che “il sionismo venga sradicato” dalla prossima vittoria palestinese.
Si festeggia l’Al-Quds day per le strade di Berlino e Londra: “Cancelliamo lo Stato ebraico”
di Paolo Castellano
Il 9 giugno, nelle strade di Berlino e Londra, si è festeggiato l’Al-Quds day. Una celebrazione a livello globale creata nel 1979 dall’Ayatollah Khomeini per chiedere la cancellazione definitiva dello Stato ebraico.
Francia: antisemitismo e Iran al centro dell’incontro Macron-Netanyahu
di Paolo Castellano
il 5 giugno Netanyahu è volato in Francia dove ha incontrato Emmanuel Macron e i rappresentanti francesi dei principali gruppi ebraici. Nel colloquio con Macron, durato circa 90 minuti, il primo ministro israeliano ha affrontato principalmente due argomenti: l’ingerenza dell’Iran in Siria e l’antisemitismo in Europa.
Israele stava per attaccare le installazioni nucleari in Iran: lo rivela l’ex direttore del Mossad
di Luciano Assin
Nel 2011 il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu diede ordine alle forze armate e al Mossad di prepararsi ad attaccare gli installamenti nucleari iraniani con un preavviso di 15 giorni. È quanto emerge da una lunga e appassionante intervista concessa da Tamir Pardo trasmessa il 31 maggio sul canale privato israeliano Channel 2 nel corso dell’ultima puntata di “Uvdà”, il fatto, uno dei programmi di inchieste televisive più seguiti e giunto quest’anno alla 24sima stagione.