di
Gaza
Austria: antisemitismo a norma di legge
di Paolo Castellano
Il tribunale di Linz liquida gli insulti antisemiti su Facebook come “espressione di insofferenza verso i comportamenti di Israele durante l’operazione Margine Protettivo nella striscia di Gaza”.
Livorno gemellata con Gaza
di Ilaria Ester Ramazzotti
In ordine, è stata ratificata una mozione già approvata nel 2008 sul gemellaggio con la città di Gaza e rinnovato il gemellaggio con Bat Yam in Israele, che risale al 1962.
Lo chiediamo a Lady Pesc: nelle relazioni con gli Stati non contano più i valori etici?
di Angelo Pezzana
La domanda scomoda
Distruzione a Gaza, ma nessuno protesta: è l’Egitto a farla
di Paolo Salom
Voci dal lontano Occidente
Distruzione a Gaza, ma nessuno protesta: è l’Egitto a farla
di Paolo Salom
Voci dal lontano Occidente
Mogherini a Gaza: “Necessaria la nascita di uno Stato palestinese. Gerusalemme capitale di due Stati”
di
L’intervento del capo della diplomazia europea a Gaza l’8 novembre rappresenta l’opinione di alcuni Paesi, che nelle ultime settimane hanno riconosciuto lo Stato Palestinese. Ma gli israeliani, colpiti negli ultimi giorni da continui attacchi a civili, non nascondono il proprio scetticismo.
L’autunno caldo di Israele e le sfide del dopo Gaza
di Aldo Baquis
I confini traballano: la Giordania è appesa a un filo, i ribelli siriani controllano Quneitra, Iran e Califfato incombono. E in campo palestinese scoppiano le contraddizioni tra Hamas e Anp. Dopo l’estate del 2014, cosa resta della formula “due popoli per due stati”? Un’analisi che è anche una fotografia dell’oggi