Tunnel a gaza

Tunnel terroristico ritrovato dall’UNRWA sotto una scuola a Gaza

Mondo

di Sofia Tranchina
Come si legge in una dichiarazione rilasciata dall’UNRWA, lo scavo «è una grave violazione della neutralità dell’agenzia e una violazione del diritto internazionale. Inoltre, espone i bambini e il personale a significativi rischi per la sicurezza e l’incolumità», e per questo «l’agenzia ha protestato con forza presso le autorità competenti di Gaza per esprimere indignazione e condanna per la presenza di una tale struttura sotto una delle sue installazioni».

Israele ha la meglio sulla Jihad Islamica, ma a Gaza rifiutano la tregua

Israele

di David Zebuloni
Uno scambio di fuoco insolito ha visto lo Stato d’Israele protagonista dell’ultimo weekend. Insolito non tanto per la sua tempistica (puntuale più che mai nella stagione estiva), né per la provenienza dell’attacco (sempre al Sud, sempre da Gaza) e nemmeno per la sua natura (loro lanciano i missili, l’Iron Dome li intercetta e li neutralizza), ma per i giocatori coinvolti in causa: non più Hamas, bensì la Jihad Islamica.

Manifestazione contro antisemitismo in Regno Unito

Nel 2021 antisemitismo in forte aumento nel mondo. Lo riporta il Kantor Center

Mondo

di Redazione
Secondo il rapporto, l’aumento deriva dal rafforzamento dei movimenti politici radicali di destra e sinistra e dalla vasta portata dei social network. In particolare, il boom delle teorie del complotto derivante dalla pandemia, così come il conflitto tra Israele e Hamas a Gaza nel maggio 2021, hanno generato acute ondate di antisemitismo.

logo di radio statale e razzi su Israele

Israele accusato di compiere uno “sterminio” e un “genocidio” su Radio Statale; sospesi i giornalisti che non erano d’accordo

Italia

di Redazione 
Sospesi a tempo indeterminato. Praticamente cacciati, come giornalisti, da Radio Statale, l’emittente liberamente autogestita da un gruppo di studenti che trasmette negli spazi e con le attrezzature fornite dall’Università Statale di Milano. Motivo? Aver protestato e denunciato con fermezza l’uso di termini come “genocidio” e “sterminio” in merito allo scontro tra lo stato d’Israele e Gaza durante una trasmissione che commentava la recente Guerra dei razzi.

Il leader di Hamas Ismāʿīl Haniyeh con sullo sfondo l'ayatollah Khamenei

Hamas e gli altri: il ruolo di Turchia e Iran nel conflitto a Gaza

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
Il conflitto combattuto a Gaza lo scorso maggio ha portato all’evidenza il nuovo assetto del fronte filopalestinese regionale, progressivamente definitosi nel corso degli ultimi anni. Qui un’analisi del ruolo centrale di Turchia e Iran.

Le speranze perdute nella notte di Lod

Israele

di Avi Shalom
Violenze in Israele in contemporanea con gli attacchi da Gaza. Sinagoghe, yeshivot, automobili e negozi di ebrei dati alle fiamme da concittadini arabo-israeliani