di Redazione
Secondo il rapporto, l’aumento deriva dal rafforzamento dei movimenti politici radicali di destra e sinistra e dalla vasta portata dei social network. In particolare, il boom delle teorie del complotto derivante dalla pandemia, così come il conflitto tra Israele e Hamas a Gaza nel maggio 2021, hanno generato acute ondate di antisemitismo.
Gaza
Tensioni in Israele. L’esercito israeliano risponde al razzo di Hamas dalla Striscia di Gaza
di Paolo Castellano
Giorni di tensione in Israele a causa delle violente proteste sulla Spianata delle Moschee e in altre località della Cisgiordania. Per di più, l’esercito israeliano ha compiuto un raid aereo nella striscia di Gaza dopo il lancio di un razzo palestinese sparato contro lo Stato ebraico.
Una mostra racconta Gaza prima del regime di Hamas
di Nathan Greppi
Di recente la Biblioteca Nazionale d’Israele ha acquisito un gran numero di fotografie di Gaza che attraversano oltre un secolo.
Israele accusato di compiere uno “sterminio” e un “genocidio” su Radio Statale; sospesi i giornalisti che non erano d’accordo
di Redazione
Sospesi a tempo indeterminato. Praticamente cacciati, come giornalisti, da Radio Statale, l’emittente liberamente autogestita da un gruppo di studenti che trasmette negli spazi e con le attrezzature fornite dall’Università Statale di Milano. Motivo? Aver protestato e denunciato con fermezza l’uso di termini come “genocidio” e “sterminio” in merito allo scontro tra lo stato d’Israele e Gaza durante una trasmissione che commentava la recente Guerra dei razzi.
Regno Unito: aumentati gli episodi di antisemitismo durante l’operazione a Gaza
di Nathan Greppi
Il rapporto semestrale del Community Security Trust (CST), organizzazione che monitora l’antisemitismo nel Regno Unito, rivela che sono stati registrati 1.308 episodi di antisemitismo da gennaio a giugno 2021, il 49% in più rispetto ai primi sei mesi del 2020.
Hamas e gli altri: il ruolo di Turchia e Iran nel conflitto a Gaza
di Francesco Paolo La Bionda
Il conflitto combattuto a Gaza lo scorso maggio ha portato all’evidenza il nuovo assetto del fronte filopalestinese regionale, progressivamente definitosi nel corso degli ultimi anni. Qui un’analisi del ruolo centrale di Turchia e Iran.
Gaza, l’UNRWA critica l’IDF ma sotto una sua scuola c’era un tunnel scavato da Hamas
di Paolo Castellano
Il 6 giugno un comunicato dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) ha infatti confermato il ritrovamento di una struttura sotterranea nei pressi di una sua scuola.
Le speranze perdute nella notte di Lod
di Avi Shalom
Violenze in Israele in contemporanea con gli attacchi da Gaza. Sinagoghe, yeshivot, automobili e negozi di ebrei dati alle fiamme da concittadini arabo-israeliani
Blinken: “Israele ha fatto passi importanti per non colpire i civili a Gaza”
di Sofia Tranchina
Dopo un viaggio in Medio Oriente volto a consolidare e sostenere il cessate il fuoco raggiunto tra Israele e Hamas la scorsa settimana, Blinken ha partecipato a un’intervista con Yonit Levi sul Canale 12 della televisione israeliana.
Israele contro Gaza, in Germania esplode l’antisemitismo. Il Ministro della Giustizia chiede “massima protezione” per i siti ebraici
di Roberto Zadik
Clima davvero incandescente in Germania, in questi giorni: in seguito agli scontri fra Israele e milizie di Hamas, si stanno verificando preoccupanti episodi di antisemitismo in ben tre importanti città tedesche, Bonn, Dusseldorf e Munster.
Celebrità e conflitto Israele-Gaza. Gli appelli delle star sui social
di Paolo Castellano
In queste settimane il conflitto israelo-palestinese ha acceso gli animi e le discussioni anche sui social network. Facebook, Twitter, Instagram e altre piattaforme hanno ospitato gli appelli e le opinioni politiche di star e influencer.
Guerra e pace: il confronto delle idee e delle posizioni
di Redazione
Dopo la lettera dei giovani ebrei italiani NotInOurNames, il Presidente Milo Hasbani e i consiglieri di Milano Ebraica appoggiano e condividono le parole della Presidente Ucei Noemi Di Segni. Intervento anche dei consiglieri di Wellcommunity e del Movimento giovanile Hashomer Hatzair