di Redazione
Per dare un sostegno concreto ai cittadini afghani in fuga dal Paese occupato dai talebani, la Comunità Ebraica di Milano sta organizzando un’iniziativa di raccolta di beni da donare ai profughi, con i City Angels che si terrà il 19 settembre dalle 10 alle 18 davanti al memoriale della Shoah di Milano (piazza E. Safra 1).
Comunità Ebraica di Milano
La Cassazione riconosce alla CEM lo status di Onlus parziaria. Hasbani: “È una vittoria”
di Redazione
Soddisfazione per la sentenza della Cassazione che conferma i benefici fiscali per le prestazioni sociali e socio-assistenziali a cui la Comunità ha diritto, ma che erano state messe in discussione dall’Agenzia delle Entrate nel 2011.
Green pass e stella gialla: lo sdegno della Comunità ebraica di Milano
di Redazione
“L’esibizione di stelle gialle per indicare la presunta discriminazione di persone prive del minimo senso civico non può essere in nessun modo accettata, nel rispetto della storia e di tutte le persone barbaramente trucidate” dichiara il presidente Milo Hasbani.
Assemblea CEM. Bilancio 2020 in ripresa, nonostante la pandemia
di Ilaria Myr
Un utile di 2,1 milioni di euro, nonostante le difficoltà create dalla pandemia, e un patrimonio netto di 2,8 milioni: sono risultati soddisfacenti quelli del bilancio 2020 presentati giovedì 8 luglio all’Assemblea degli iscritti della Comunità ebraica di Milano tenutasi su Zoom.
Singer: l’amore, l’esilio e la rinascita dello yiddish
Attualità
Israele, la sfida della stabilità, il declino di Netanyahu, il governo Bennett-Lapid
Cultura
Speciale libri – L’estate davanti a sé nella bellezza delle parole
Comunità
Da Israele all’ombra del Duomo: come vive uno studente israeliano a Milano?
Commemorazione, emozione e preghiera, nell’incontro per ricordare le vittime della strage di Stresa
di Roberto Zadik
Domenica 27 giugno, presso il Tempio Centrale di via Guastalla si è tenuta una sentita cerimonia in ricordo della tragedia accaduta poco più di un mese fa, sulla funivia del Mottarone in cui morirono 14 persone, fra cui parte della famiglia Biran. Presenti all’iniziativa organizzata dalla Comunità ebraica milanese, diverse personalità istituzionali, ma anche i parenti di Amit Biran e di sua moglie Tal Peleg z’’l
Consiglio della Comunità: si annunciano le elezioni CEM e UCEI
di Ester Moscati
La sera di martedì 8 giugno si è riunito via Zoom il Consiglio della Comunità con all’ordine del giorno un aggiornamento sulla strage della funivia di Stresa; le procedure in vista delle Elezioni della Comunità di Milano e dell’Unione delle Comunità italiane (Ucei)…
Ecco cosa Israele rischia di perdere
Attualità
Affaire Sarah Halimi, specchio del declino della Francia
Cultura
Rav Jonathan Sacks: “Senza moralità non esiste felicità”
Comunità
Simone Fubini z’l: un grande dono alla Comunità
La Comunità di Milano ringrazia i soccorritori, l’Ospedale di Torino e le autorità
di Comunità ebraica di Milano
La Comunità ebraica di Milano, a nome proprio e della famiglia di Amit Biran z’l, desidera ringraziare i soccorritori della Croce Rossa, Protezione civile, Vigili del Fuoco e volontari di Stresa e Verbania, tutti coloro che hanno collaborato nel difficile e doloroso intervento
La Comunità Ebraica partecipa alla cerimonia per la liberazione di Mauthausen
di Redazione
Alla cerimonia, nel pieno rispetto della normativa Anti-Covid e del distanziamento, ha partecipato con una piccola delegazione anche la Comunità ebraica di Milano, insieme a rappresentanti di ANED, ANPI, Fondazione Memcda della Deportazione, Comune, Città Metropolitana e Regione, Figli della Shoah, Memoriale della Shoah e CDEC.
La settimana della cucina ebraica: donati 600 pasti ai senzatetto con l’iniziativa benefica di CEM e City Angels
di Redazione
Dal 25 al 30 aprile la Comunità ebraica di Milano ha preparato e donato 600 pasti ai senzatetto di Milano, con la collaborazione dei City Angels, nell’ambito del progetto “Milano ebraica solidale”.
Perché tutti amano Shtisel: la parola ai protagonisti
Attualità
Israele: perché è così difficile formare un governo stabile
Cultura
Intervista a Gila Almagor: “Per capire il dolore di mia madre ho dovuto interpretarla sul set”
Comunità
Addio a Rav Richetti z’z’l, un Maestro che amava la pace e avvicinava alla Torà














