boicottaggio

La nazionale di basket femminile irlandese si rifiuta di stringere la mano a Israele, perde 87-57

Personaggi e Storie

di David Fiorentini
L’incontro, spostato a Riga per motivi di sicurezza legati alla guerra in corso, si è svolta nonostante le crescenti richieste di boicottaggio da parte dell’Irlanda. Un match a nervi tesissimi, che sono saltati definitivamente dopo le dichiarazioni della cestista israeliana Dor Saar, la quale ha accusato la federbasket irlandese di antisemitismo. Ma Israele ha poi vinto, dimostrando un’ammirevole freddezza di fronte alle numerose provocazioni.

 

Gli Usa tagliano i fondi alla ricerca scientifica in Cisgiordania e Gerusalemme Est: un cambiamento di politica con implicazioni significative

Mondo

di Anna Balestrieri
L’amministrazione avvisa le agenzie governative che impegnarsi nella cooperazione scientifica e tecnologica bilaterale in queste aree non è coerente con la politica estera statunitense. La politica riguarderà principalmente la Ariel University, un’importante istituzione accademica in Cisgiordania fondata nel 1982.

Bandito in Kuwait l’ultimo film con Gal Gadot

Mondo

di Nathan Greppi
Le origini israeliane della Gadot e il suo essersi schierata pubblicamente in difesa dell’IDF durante il conflitto a Gaza del 2014 hanno spinto diversi kuwaitiani a protestare sui social affinché il film non venga proiettato nel paese.