di Michael Soncin
Durante l’evento dal titolo Un’analisi comparativa dell’antisemitismo nella Germania e nell’Italia di oggi si è parlato delle diverse matrici dell’odio antiebraico nei due Paesi e di cosa si può fare per combatterlo.
antisemitismo
New York, il sindaco de Blasio inaugura progetto per contrastare antisemitismo e crimini d’odio
di Paolo Castellano
Il sindaco di New York, Bill de Blasio, l’ho ha detto chiaro e tondo: la sua amministrazione s’impegnerà a contrastare i crimini di odio verso le minoranze.
Affaire Sarah Halimi, specchio del declino della Francia
di Ilaria Myr
Picchiata nel suo appartamento da un vicino di casa islamico, gettata ancora viva dal balcone, Sarah Halimi morì in modo atroce. La massima Corte francese assolve il suo assassino. Intervista a George Bensoussan
Armin Laschet, candidato successore della Merkel: grande sostenitore di Israele e della protezione della vita ebraica
di Marina Gersony
Dopo il recente conflitto di Gaza e l’esplosione di attacchi antisemiti, ha ribadito fermamente che la sicurezza di Israele e la protezione della vita ebraica rimangono priorità tedesche.
Domenica 30 maggio un’analisi comparativa dell’antisemitismo nella Germania e nell’Italia di oggi”
Domenica 30 maggio alle ore 18.00, l’Assessorato alla cultura della Comunità ebraica di Milano organizza, in collaborazione con l’UCEI ed il CDEC, l’evento “Un’analisi comparativa dell’antisemitismo nella Germania e nell’Italia di oggi”.
Antisemitismo oggi in Italia e Germania: fatti, opinioni e strategie
di Ester Moscati
L’incontro internazionale si terrà il 30 maggio. Gadi Schoenheit, che lo ha organizzato, dice: «Vorrei che dal dibattito uscisse una concreta linea operativa»
Usa: in 23.000 partecipano alla manifestazione online contro gli ultimi episodi di antisemitismo
di Redazione
L’evento, organizzato dall’ADL e dai principali gruppi ebraici, ha visto la partecipazione di un’ampia platea di politici, celebrità e leader religiosi.
Aggressioni a ebrei da filopalestinesi negli USA e Regno Unito. Cresce l’antisemitismo
di Paolo Castellano
Le cronache giornalistiche provenienti dall’Europa e dagli Stati Uniti hanno segnalato un aumento di attacchi antisemiti in concomitanza della recente escalation tra Israele e Hamas durata 11 giorni e giunta attualmente a una tregua negoziata dall’Egitto.
Israele contro Gaza, in Germania esplode l’antisemitismo. Il Ministro della Giustizia chiede “massima protezione” per i siti ebraici
di Roberto Zadik
Clima davvero incandescente in Germania, in questi giorni: in seguito agli scontri fra Israele e milizie di Hamas, si stanno verificando preoccupanti episodi di antisemitismo in ben tre importanti città tedesche, Bonn, Dusseldorf e Munster.
Il no del Canada alle celebrazioni della Conferenza di Durban dell’Onu. “Prendono di mira Israele”
di Paolo Castellano
Il gruppo di nazioni che non parteciperanno alla prossima Conferenza Mondiale Contro il Razzismo (WCAR) dell’UNESCO si sta allargando. Dopo i rifiuti di Stati Uniti e Australia, anche il Canada ha deciso lunedì che non parteciperà all’evento delle Nazioni Unite.
Nella mente di chi odia: per capire come nasce il pregiudizio
di Michael Soncin
Perché la nostra specie ha la tendenza a odiare? E in che modo lo fa? Un’analisi sulla “mente ostile” e le forme dell’odio contemporaneo
Due “comici” un po’ patetici e le reazioni al loro show contro il “politicamente corretto”
di Ester Moscati
La parola con la N, la parola con la F e quella con la E. Secondo il duo “comico” Pio e Amedeo, assurto inspiegabilmente alla prima serata di Canale 5 con lo show “Felicissima Sera”, è ora di dire basta al politicamente corretto. Gli ebrei? ma sì, diciamolo “sono tirchi”.