di Nathan Greppi
Tra il 1918 e il 1921, nei territori dell’attuale Ucraina avvennero ben 1.100 pogrom, nel quale vennero sterminati tra i 50.000 e i 200.000 ebrei. Oggi un libro li riporta alla luce.
antisemitismo
Belgio: assolto funzionario europeo da attacco antisemita. “La Giustizia è indifferente agli ebrei”
di Redazione
La sentenza ha suscitato la reazione della Lega belga contro l’antisemitismo, il cui presidente, Joël Rubinfeld, ha espresso la sua profonda preoccupazione in una lettera aperta pubblicata sul quotidiano belga Le Soir.
Ucraina: il Kyiv Jewish Forum compatta il fronte comune contro l’antisemitismo
di Anna Lesnevskaya
Quest’anno il forum ha visto la partecipazione dei capi di Stato, politici e leader ebraici dall’Ucraina, Israele, gli Stati Uniti e da altri Stati che hanno discusso le principali questioni per la comunità ebraica internazionale e il mondo intero, come l’antisemitismo, l’esperienza di Israele come nazione numero uno delle start-up, la lotta alla pandemia e lo sviluppo dell’istruzione ebraica.
Le nuove forme di antisemitismo al centro della presentazione del libro “Jewish Lives Matter” in Guastalla
di Paolo Castellano
In occasione della presentazione del libro Jewish Lives Matter (Giuntina) della giornalista Fiamma Nirenstein, il 30 novembre presso la sinagoga centrale di Milano si è svolto un evento in cui si è discusso delle nuove ondate di odio contro gli ebrei e lo Stato d’Israele in Italia e nel resto dell’Occidente.
Mappa dell’Intolleranza 6.0: l’odio su Twitter crolla, ma si radicalizza. Antisemitismo più concentrato nella date simbolo
di Redazione
È quanto emerge dalla sesta edizione della Mappa dell’Intolleranza voluta da Vox – Osservatorio italiano sui diritti, in collaborazione con l’Università Statale di Milano, l’Università di Bari Aldo Moro, Sapienza – Università di Roma e IT’STIME dell’Università Cattolica di Milano.
Allarme antisemitismo. Gli ebrei d’Europa sempre più preoccupati
di Paolo Castellano
La principale minaccia per l’esistenza degli ebrei europei è l’antisemitismo. A dirlo è un sondaggio pubblicato il 18 novembre che è stato condotto dall’American Jewish Joint Distribution Committee.
Antisemitismo a livelli record nei campus universitari del Regno Unito
di Ilaria Ester Ramazzotti
Gli episodi di antisemitismo segnalati nei campus universitari del Regno Unito sono tristemente aumentati nel corso di quest’anno accademico 2020/2021, registrando un incremento del 59% rispetto ai dati dell’anno precedente. Lo riferisce l’organizzazione britannica Community Security Trust.
Germania: 6 incidenti antisemiti ogni 24 ore. E in Baviera si marcia in onore di Rudolf Hess
di Redazione
Le nuove statistiche pubblicate lunedì 15 novembre dal governo federale tedesco non hanno mostrato alcun calo nel numero di incidenti antisemiti quest’anno, e fanno prevedere che nel 2021 supereranno quelli del 2020. Molti reati non vengono denunciati per paura o per convinzione che non verranno puniti.
Mireille Knoll: ergastolo a Mihoub per omicidio aggravato da antisemitismo
di Redazione
Il 32enne Yacine Mihoub, un ex vicino di casa di Knoll, è stato riconosciuto colpevole di omicidio aggravato dall’odio antisemita, mentre il secondo imputato, Alex Carrimbacus è stato assolto dall’accusa di omicidio ma riconosciuto colpevole di furto aggravato. Il tribunale lo ha condannato a 15 anni di reclusione.
Svezia: Il primo ministro Stefan Löfven vince l’Aaron Isaac Prize per l’impegno verso gli ebrei svedesi
di Michael Soncin
“Per i suoi sforzi per garantire che le vittime della Shoah non siano dimenticate e per contrastare l’antisemitismo e il razzismo nella società di oggi”. È questa la motivazione che l’assemblea della congregazione ebraica di Stoccolma ha pronunciato, nella volontà di voler conferire al Primo Ministro l’Aaron Isaac Prize.
“I Protocolli dei Savi Anziani di Sion”. Feltrinelli si giustifica: “Non è dipeso da noi”
di Paolo Castellano
Il 3 novembre diversi utenti sui social network hanno espresso indignazione per la presenza del volume I Protocolli dei Savi Anziani di Sion apparso nello store online di IBS e Feltrinelli, una delle case editrici italiane più autorevoli.
La Serie A adotta la definizione internazionale di antisemitismo dell’IHRA
di Paolo Castellano
Il primo novembre, i dirigenti della Serie A, la massima divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, hanno comunicato di aver adottato la definizione operativa di antisemitismo dell’IHRA.