antisemitismo

Antisemitismo e antigiudaismo. Il 20 febbraio alle 17 su Zoom

Appuntamenti

di Redazione
Domenica 20 febbraio alle ore 17.00 verrà trasmesso in diretta streaming su Zoom l’appuntamento intitolato Antisemitismo e antigiudaismo. L’evento è stato organizzato dall’associazione Kesher e ospiterà gli interventi di Stefano Gatti, Ugo Volli e del giornalista del Corriere della Sera Paolo Salom.

Burt Colucci parla in un evento neonazista

Antisemitismo in America, tra neonazisti e insegnanti bigotti

Mondo

di Nathan Greppi
Un’insegnante durante un corso di religione in una scuola pubblica di Chattanooga, nel Tennessee ha pronunciato frasi ignobili sugli ebrei. E a polizia di Orlando ha arrestato Burt Colucci, capo di un’associazione neonazista nota come National Socialist Movement (NSM).

manifestazione contro l'antisemitismo in Francia

L’antisemitismo è quel sentimento che sorge perché non si tollera chi “non appartiene” al branco dominante

Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Vi siete mai chiesti che cosa sia davvero l’antisemitismo? Non è una domanda retorica. In fin dei conti, archiviate – dopo la Shoah – le millenarie invettive anti giudaiche della Chiesa, ritornato nella Storia reale lo Stato di Israele, era lecito attendersi la “normalizzazione” della vita ebraica nella Diaspora.

finestra vandalizzata di una sinagoga a Chicago

Chicago: vandalizzati diversi luoghi ebraici

Mondo

di Nathan Greppi
Domenica 30 gennaio sono stati trovati diversi graffiti di matrice antisemita su una sinagoga e una scuola ebraica, dopo che già il giorno prima altri luoghi d’interesse erano stati presi di mira da atti di vandalismo.