di Redazione
Il Rights Forum (TRF) ha chiesto di rivelare qualsiasi interazione avuta negli ultimi dieci anni al fine di scovare “legami istituzionali con le università israeliane, istituzioni e imprese e con organizzazioni che diffondono il sostegno allo Stato di Israele”.
antisemitismo
Antisemitismo nel Regno Unito: nel 2021 un picco mai registrato prima
di David Fiorentini
A seguito dell’ultima escalation tra Israele e Hamas, infatti, gli episodi di antisemitismo hanno raggiunto il picco più alto mai registrato dall’ente britannico. Ben 2255 incidenti nel corso del 2021, circa il 34% in più rispetto al 2020.
Tra ONG, Amnesty, media e videogame la moda di attaccare Israele non passa. Tutti in silenzio?
di Angelo Pezzana [La domanda scomoda]
Qui non si tratta di ignoranza, quanto piuttosto della continuazione di una menzogna diffusa attraverso una ong che gode di una fama che non merita.
Antisemitismo e antigiudaismo. Il 20 febbraio alle 17 su Zoom
di Redazione
Domenica 20 febbraio alle ore 17.00 verrà trasmesso in diretta streaming su Zoom l’appuntamento intitolato Antisemitismo e antigiudaismo. L’evento è stato organizzato dall’associazione Kesher e ospiterà gli interventi di Stefano Gatti, Ugo Volli e del giornalista del Corriere della Sera Paolo Salom.
Antisemitismo in America, tra neonazisti e insegnanti bigotti
di Nathan Greppi
Un’insegnante durante un corso di religione in una scuola pubblica di Chattanooga, nel Tennessee ha pronunciato frasi ignobili sugli ebrei. E a polizia di Orlando ha arrestato Burt Colucci, capo di un’associazione neonazista nota come National Socialist Movement (NSM).
L’emittente Deutsche Welle licenzia cinque collaboratori per antisemitismo
di Paolo Castellano
Avevano postato frasi antisraeliane e insulti antisemiti sui social network. Licenziati cinque dipendenti dell’emittente pubblica tedesca Deutsche Welle (DW).
Atenei, campus, università: va in scena la Zionophobia. Quando l’odio diventa militante
di Nathan Greppi
Un trend dilagante e pernicioso. Violenze e intimidazioni che non vengono sanzionate. Oppure, ad esempio, i movimenti studenteschi legati al BDS che organizzano eventi in cui invitano terroristi palestinesi. Che fare? Le reazioni non mancano. Un’inchiesta
L’antisemitismo è quel sentimento che sorge perché non si tollera chi “non appartiene” al branco dominante
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Vi siete mai chiesti che cosa sia davvero l’antisemitismo? Non è una domanda retorica. In fin dei conti, archiviate – dopo la Shoah – le millenarie invettive anti giudaiche della Chiesa, ritornato nella Storia reale lo Stato di Israele, era lecito attendersi la “normalizzazione” della vita ebraica nella Diaspora.
Desmond Tutu, un anti-razzista che detestava gli ebrei. E allora, chi sono gli amici e chi i nemici? Difficile da capire
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Lobby ebraica troppo potente e terrificante; ebrei uguale denaro, potere, arroganza; causa di molti problemi nel mondo; ebrei eguali ai nazisti… parole di Desmond Tutu
Chicago: vandalizzati diversi luoghi ebraici
di Nathan Greppi
Domenica 30 gennaio sono stati trovati diversi graffiti di matrice antisemita su una sinagoga e una scuola ebraica, dopo che già il giorno prima altri luoghi d’interesse erano stati presi di mira da atti di vandalismo.
Al Museo Ebraico di Porto una nuova sala sull’antisemitismo
di Ilaria Ester Ramazzotti
Nella nuova sala, che ha l’obiettivo di diffonderne caratteristiche e consapevolezza, verranno così esposte le statue di alcuni moderni antisemiti e mostrate le rispettive idee e pubblicazioni.
Aggredito dodicenne ebreo nel livornese: prevista marcia di solidarietà
di Nathan Greppi
Un ragazzo ebreo di 12 anni è stato preso a calci e sputi da due ragazze quindicenni per le sue origini. Immediate le reazioni della Comunità ebraica di Firenze, a cui la famiglia è iscritta, e delle istituzioni locali.














