Adei-Wizo

Premio Adelina Della Pergola Adei Wizo: ecco i finalisti

Libri

di R.I.
A concorrere per il Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola saranno ‘Le vie dell’Eden’ di Eshkol Nevo (Edizioni Neri Pozza) e ‘Lo shtetl perduto’ di Max Gross (Edizioni E/O). Mentre per la sezione ragazzi ‘Dove si nasconde il lupo’ di Ayelet Gundar Goshen (Neri Pozza) e ‘Il concerto’ di Yigal Leykin (Besa Muci).

Susanna Sciaky, presidente nazionale ADEI Wizo al primo forum nazionale delle donne ebree (9.9.2022)

Un successo il Primo Forum delle Donne Ebree d’Italia

Italia

di Michael Soncin e R.I.
Nel pomeriggio del 9 novembre la sala Alessi di Palazzo Marino a Milano è gremita: molte le donne provenienti da tutta Italia per partecipare al primo Forum Nazionale delle donne ebree. Presenti anche le autorità civili e religiose di Milano, i rappresentanti delle forze di sicurezza, l’Arcivescovo metropolita, il Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Milano, una delegazione del COREIS.

Il 9 novembre a Palazzo Marino il primo Forum nazionale delle donne ebree

Eventi

di Redazione
Il 9 novembre si terrà, dalle ore 14, nella Sala Alessi a Palazzo Marino a Milano il primo Forum Nazionale delle Donne ebree d’Italia, organizzato dall’ADEI-Wizo nazionale: un momento di dialogo tra rappresentanti dell’imprenditoria, della cultura, della scienza: donne che porteranno la loro testimonianza sul contributo che può dare l’ebraismo italiano al femminile su alcuni aspetti preminenti della nostra realtà contemporanea.

A Basilea 125 anni di Sionismo per guardare al futuro

Insider-Associazioni

di ADEI-WIZO
Sono passati 125 anni da quando Theodor Herzl convocò a Basilea il primo Congresso sionista della storia, mettendo in moto un processo che da lì a 51 anni avrebbe creato lo stato di Israele. Un secolo e un quarto dopo, nella stessa città, si guarda ancora al futuro, ispirati dalle sue parole, come ci racconta Susanna Sciaky, Presidente Nazionale ADEI WIZO.