Opinioni

Il Papa si dimette. I Rabbini italiani commentano

Opinioni


Le dimissioni di papa Benedetto XVI hanno colto tutti di sorpresa. La notizia del giorno, rimbalzata dalle agenzie ai giornali e ai media di tutto il mondo sta facendo discutere personalità e intellettuali del mondo religioso, politico e culturale. Noi di Mosaico abbiamo sentito i rabbini capo delle Comunità di Roma e Milano, rav Riccardo Di Segni e Rav Alfonso Arbib, il rabbino emerito, Giuseppe Laras e il presidente dell’assemblea rabbinica italiana, rav Elia Richetti.

Dopo i fatti dell’Elfo, il chiarimento di Elio De Capitani

Opinioni

In una lettera indirizzata al direttore di Mosaico, Fiona Diwan, e a Gionata Tedeschi, il direttore del teatro Elfo Puccini riferisce la propria versione dei fatti di quanto accaduto sabato 17 novembre durante la presentazione del libro di David Grossman

Constantino padre della tolleranza? Non proprio…

Opinioni

di Arturo Schwarz
L’imperatore Costantino è stato presentato dai più importanti giornali nazionali, come il padre della tolleranza. Siamo certi che sia stato proprio così? Arturo Schwarz ricorda come, in realtà, il padre del famoso Editto fu anche il padre dell’antisemitismo

Gli ebrei d’Europa e la (loro) percezione dell’antisemitismo

Opinioni

L’Agenzia per i diritti fondamentali dell’Unione Europea promuove un’indagine statistica per capire se e quanto gli ebrei d’Europa si sentano minacciati dall’antisemitismo. Il questionario per partecipare al sondaggio è online; sarà attivo fino al 30 settembre.

“La primavera araba? Non ha cambiato nulla”

Opinioni


Lo scrittore algerino Boualem Sansal, vincitore dell’ultima edizione del “Prix du Roman Arabe”, parla del rifiuto degli ambasciatori arabi a consegnargli il premio e della sfiducia che nutre verso il mondo arabo, anche oggi, dopo le novità portate dal vento della “primavera araba”