Un viaggio alla scoperta della tecnologia israeliana al servizio della salute umana

Tecnologia

di Michael Soncin
Mai come ora le innovazioni nel campo della tecnologia israeliana al servizio della medicina si sono rilevate di estrema utilità. L’argomento in questione è stato oggetto di discussione nel mese di settembre durante l’edizione 2020 della Giornata Europea della Cultura Ebraica, all’interno del ciclo di conferenze Medicina e Scienza.

Bambini e genitori in quarantena

Otto tecnologie israeliane per genitori e figli in quarantena

Tecnologia

di Nathan Greppi
In tutto il mondo sono ormai 500 milioni le persone che devono stare in quarantena in casa per via del coronavirus, e nel caso dell’Italia quasi tutte le famiglie ormai. In Israele aziende e start-up hanno sviluppato diversi strumenti che possono tornare utili in questa situazione.

L'app Cellopark per trovare parcheggio in israele

Turista in Israele? Ecco le app che non puoi non avere

Tecnologia

di Nathan Greppi
Il sito Nocamels ha recentemente pubblicato una lista delle app consigliate a coloro che vogliono recarsi in Israele da turisti, per godersi al massimo ogni esperienza nella “nazione start-up”. Oltre al super-conosciuto navigatore Waze, c’è Cellopark, per trovare parcheggio, Kvisi, per avere un servizio lavanderia, o Audio Tours of Jerusalem, creata dall’Autorità per lo Sviluppo di Gerusalemme per aiutare i singoli visitatori a girare per la città.

Twitter

Twitter aggiorna le regole contro i messaggi che incitano all’odio religioso

Tecnologia

di Redazione
Twitter ha aggiornato
ed esteso le regole contro i comportamenti che incitano all’odio con l’obiettivo di includere il linguaggio che sminuisce gli esseri umani sulla base della religione. Le regole sono organizzate in tre macro-categorie – sicurezza, privacy e autenticità – e ognuna sarà dotata di una sua pagina di assistenza.