di Nathan Greppi
Secondo un rapporto della Start-Up Nation Central le start-up israeliane, nei primi 11 mesi del 2021, avrebbero raccolto un totale di circa 25 miliardi di dollari di investimenti, pari a + 136% rispetto al 2020.
Tecnologia
Intel acquisisce la start-up israeliana Screenovate per 150 milioni di dollari
di David Fiorentini
Screenovate è entrata nel panorama internazionale dell’Hi-Tech per la tecnologia dello “screen-mirroring”, il software che permette di visualizzare il contenuto dello schermo di uno smartphone su altri dispositivi, come televisori e monitor.
Quattro innovazioni israeliane nella lista del Time fra le 100 Migliori Invenzioni del 2021
di Michael Soncin
Rientrano nelle categorie sostenibilità, accessibilità, intelligenza artificiale e trasporti le quattro idee israeliane inserite nella classifica delle 100 Migliori Invenzioni del 2021 del pianeta, di Time.
Pionieri e visionari nel mondo dei videogames
di Nathan Greppi
Innovazioni e mondi digitali che entrano nell’immaginario collettivo. Dalla Brown Box ideata da Ralph Baer, nato in Germania e fuggito dal nazismo, alle magie digitali di oggi, ideatori, sceneggiatori, programmatori e creativi …
Il Technion di Haifa primo in Europa per l’Intelligenza Artificiale
di David Fiorentini
Secondo la classifica stilata da CS Rankings sui migliori istituti di scienze informatiche in tutto il Mondo, il Technion – Israeli Institute of Technology è al primo posto in Europa nel campo dell’intelligenza artificiale e al 12esimo a livello mondiale.
Intel costruirà un nuovo campus a Haifa. Previste mille assunzioni
di Paolo Castellano
Il 28 aprile Intel Israel ha annunciato che costruirà un campus ultramoderno in Israele, verrà eretto ad Haifa grazie a un investimento di oltre 200 milioni di dollari.
Ossigeno sulla Luna? Una start-up israeliana promette di crearlo
di Paolo Castellano
Produrre ossigeno sulla Luna? Sembra fantascienza, ma non lo è. È l’innovativo progetto di una start-up israeliana.
Decodificare il linguaggio dei capodogli con il machine learning: Israele in un progetto internazionale
di Redazione
Principali scienziati e ricercatori provenienti da Israele, Stati Uniti e Regno Unito stanno unendo le forze su un progetto pluriennale per cercare di decodificare il modo in cui i capodogli, animali altamente intelligenti, parlano tra loro.
Empathy: l’App israeliana che guida le famiglie a gestire un lutto
di Paolo Castellano
Nella maggior parte dei casi, il dolore del lutto è talmente forte da impedire a una famiglia di avere la forza e la lucidità di affrontare diverse incombenze pratiche ed emotive. L’app vuole aiutare le famiglie in questo.
Tau-Sat1, il primo nanosatellite costruito interamente da un’università israeliana
di Michael Soncin
TAU-SAT1 è il primo nanosatellite ad essere progettato, sviluppato, assemblato e testato, da ricercatori e studenti, in modo indipendente, da un’università israeliana. Lanciato nello spazio sabato 20 febbraio in Virginia condurrà diversi esperimenti in orbita, inclusa la misurazione della radiazione cosmica di fondo.
Mini-autobus a guida autonoma con tecnologia israeliana. In Europa nel 2023
di Paolo Castellano
Nel 2023 arriveranno in Francia le navette elettriche a guida autonoma con tecnologia israeliana. Il progetto verrà realizzato entro 2 anni.
Torna il progetto israeliano “Insieme, a casa”
di Redazione
Ritorna, in versione aggiornata, “Insieme a casa”, il progetto rivolto a quanti non abbiano dimestichezza con internet. Una piattaforma per educare all’uso delle tecnologie e della rete, rivolta agli anziani ma non solo