Personaggi e Storie

Bruno Segre, una vita per la pace e il dialogo interreligioso

Personaggi e Storie

di Redazione
Bruno Segre è stata una personalità centrale del dialogo ebraico-cristiano nonché figura eclettica dell’ebraismo italiano e convinto uomo di pace. Ha presieduto l’Associazione ‘Amici di Nevé Shalom/Wahat al-Salam’, a supporto del villaggio cooperativo abitato da arabi palestinesi ed ebrei israeliani, fondato nel 1972 da Bruno Hussar a ovest di Gerusalemme. Un’oasi di pace che vive tutt’oggi, nonostante le complessità e drammaticità degli avvenienti più recenti della storia del Paese.

Trent’anni fa nascevano i Power Rangers: curiosità sul loro lato ebraico

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
Per festeggiare i 30 anni dalla nascita del formato, un ulteriore approfondimento sugli aspetti legati al mondo ebraico, sia nelle tematiche che per i membri del cast. A milioni li hanno visti in televisione durante la propria infanzia, e anche senza averli rivisti per anni si ricorderanno ancora le sigle, le tute, le trasformazioni, i robot giganti da loro pilotati e i loro acerrimi nemici.

Giorgio Latis: una storia da riscoprire, una scuola da imitare

Personaggi e Storie

di Sonia Colombo
Ci sono iniziative, legate alla Memoria, che possono ispirare le nuove generazioni. Una di queste è senza dubbio quella dell’istituto Moreschi di Milano, che ha inaugurato una lapide alla memoria dell’ebreo partigiano Giorgio Latis e ha riammesso pubblicamente studenti, docenti e preside, espulsi nel ’38.