Cultura e Società

Il pensiero conservatore spiegato da Yoram Hazony

Libri

di Nathan Greppi
Il filosofo israeliano Yoram Hazony, nel suo nuovo saggio La scoperta del conservatorismo racconta la genesi e le caratteristiche di quello che chiama “conservatorismo nazionale”, inteso come contrapposto al liberalismo.

Nuove ricerche sul cancro al pancreas, condotte in Israele

Salute

di Michael Soncin
La ricerca ha individuato come responsabile dei processi metastatici dell’adenocarcinoma duttale pancreatico, una modifica nell’elaborazione delle molecole di RNA. Sarebbe il primo studio a spiegare le origini di questo tipo di meccanismo, una svolta che permette di fornire informazioni importanti per i soggetti che sperano in una terapia migliore.

 

Gorizia: 10 eventi ebraici al festival “èStoria”

Eventi

di Nathan Greppi
Il festival, che si terrà a Gorizia dal 22 al 28 maggio, ha come tema portante quest’anno le donne. Diversi gli eventi dedicati ad argomenti ebraici: da proiezioni di film a presentazioni di libri, su temi come le donne nella Shoah, il ruolo delle donne nell’Europa orientale a donne ebree che hanno avuto un ruolo importante nella storia.

Museo d’Israele: la grande arte e le nuove tendenze passano da qui

Arte

di Ilaria Myr
Costruito a Gerusalemme nel 1965 con un concept innovativo e all’avanguardia, il Museo di Israele è oggi un faro, un unicum, con collezioni di arte classica, contemporanea (e arte ebraica) in grado di competere con le realtà museali più prestigiose al mondo. Quali i progetti per il futuro?  Ne parliamo con il direttore, Denis Weil.