di Roberto Zadik
Cultura e Società
La rivista “Israel” compie 100 anni
di Reuven Ravenna
Ricorre quest’anno il 100 anniversario dalla nascita di “Israel”, rivista ebraica che poi, con il nome di “la Rassegna mensile di Israel” seguirà la storia degli ebrei di Italia e di Israele negli anni.
“Sparare o accoltellare gli israeliani non è resistenza” : la lettera di una ragazza musulmana
di Roberto Zadik
“Sparare alla gente e accoltellare allo stomaco non è resistenza e non lo sono nemmeno gli attentati e il terrorismo”: così scrive la giovane musulmana Nadiya Al Noor in una lettera pubblicata dal Times of Israel.
Roghi, divieti, messe al bando: la vertiginosa avventura del Talmud, il libro che non è stato possibile cancellare
di Ugo Volli
Il libro ‘Storia del Talmud: Proibito, censurato e bruciato. Il libro che non è stato possibile cancellare’ di Harry Freedman, appena pubblicato da Bollati Boringhieri aiuta a ricostruire la complessa formazione del testo, lo sfondo sociale e politico che ne ha accompagnato lo sviluppo, e soprattutto le vicissitudini che ne hanno segnata la diffusione e la crescita della “lettura infinita” dei commenti che ancora si accumulano.
Nell’isola d’oro, dove fummo schiavi e poi banchieri
Ala scoperta della ricca storia ebraica in Sardegna.
“Denial”:una storia di tenacia contro il negazionista Irving ora in un film
di Nathan Greppi
Il film narra la vera storia di come la storica americana Deborah Lipstadt si è dovuta battere contro il negazionista inglese David Irving, quando quest’ultimo l’ha accusata di diffamazione.














