Cultura e Società

La Giunta della Regione Emilia-Romagna in visita al MEIS

Viaggi

di MEIS
La Giunta della Regione Emilia-Romagna è stata accolta giovedì 8 luglio al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS di Ferrara. Nel corso dell’incontro, il Presidente Stefano Bonaccini e gli assessori hanno visitato gli spazi del percorso permanente “Ebrei, una storia italiana”, la mostra multimediale “1938: l’umanità negata” e l’esposizione temporanea “Mazal Tov! Il matrimonio ebraico”.

La scrittura e l’ebraismo di Kafka alla luce della psicanalisi

Libri

di Ilaria Ester Ramazzotti
Uno sguardo psicanalitico lanciato sulla scrittura di Franz Kafka, alla ricerca della sua ebraicità. L’occasione è data da un approfondimento di David Meghnagi contenuto nel saggio Freud, la Bildung e il motto di spirito più riuscito

Meir Banai, omaggio a un grande artista

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
Quando, esattamente 60 anni fa, nacque il cantante Meir Banai, quella israeliana era una cultura fortemente secolarizzata. Ma Banai, scomparso nel 2017 a soli 56 anni per un tumore, è stato tra coloro che per primi hanno sdoganato elementi legati alla fede e alle tradizioni ebraiche nella cultura pop.