di Laura Brazzo
In mostra dal 5 novembre all’Adei-Wizo le immagini di Milo Sciaky. Presentano un paese di straordinaria potenza visiva
Arte
Israele: ritratto dal vero di un paese
di Laura Brazzo
Luoghi noti e meno noti ritratti secondo schemi e fini diversi da quelli dei soliti reportage, dove protagonisti assoluti sono il paesaggio, la natura, le luci. Così nel volume “Portraits of a Land”, Milo Sciaky ci restituisce un’immagine di Israele originale e di straordinaria potenza visiva. La presentazione del libro, curato da Sandro Iovine, è in programma per martedì 16 luglio a Milano, presso lo spazio Nero Temporary di viale Montenero.
Andy Warhol Stardust
di Roberto Zadik
Ebrei illustri tra le opere di “Andy Warhol Stardust” fino all’8 settembre al Museo del Novecento
Cathy Josefowitz, quella vibrazione in grigio e rosa
di Fiona Diwan
Pittura, spazio, movimento: ad ArtBasel, con due mostre, sfilano le grandi tele dell’artista anglo-svizzera, ex ballerina e coreografa
Cathy Josefowitz, quella vibrazione in grigio e rosa
di Fiona Diwan
Pittura, spazio, movimento: ad ArtBasel, con due mostre, sfilano le grandi tele dell’artista anglo-svizzera, ex ballerina e coreografa
Modigliani e Soutine, tra Parigi e l’ebraismo
di Riccardo Sorani
In mostra a Milano una generazione perduta: artisti vittime di un conflitto lacerante tra modernità e identità. Una ferita interiore che produsse capolavori
Modigliani e Soutine, tra Parigi e l’ebraismo
di Riccardo Sorani
In mostra a Milano una generazione perduta: artisti vittime di un conflitto lacerante tra modernità e identità. Una ferita interiore che produsse capolavori
“Beat Memories”: Allen Ginsberg
Al Contemporary Jewish Museum di San Franscisco, una mostra di scatti dell’autore di “The Howl” agli amici artisti, fondatori con lui della Beat Generation.
Nel mosaico di Los Angeles gli ebrei sono un tassello immancabile
Una mostra del Centro Autry di Griffith Park, ripercorre luoghi e figure del fecondo incontro che ha contribuito a fare di LA un mito
Bagnati dallo stesso mare
Dal 15 maggio alla Casa delle Culture del Mondo di Milano, e poi da giugno a Tel Aviv, sono in mostra le opere foto-grafiche di Norma Picciotto
Tra memoria e storia, quale destino per i musei ebraici?
di Roberto Zadik
“La storia degli ebrei nei nuovi musei d’Europa”: questo il tema al centro dell’incontro alla Fondazione Corriere della Sera. Non solo luoghi di conservazione, ma veri laboratori di cultura
Se l’arte è una foresta di simboli
di Fiona Diwan
Qabbala e Platone, le lettere ebraiche, i numeri, l’arte combinatoria della “ghematrià”. E la convinzione che il mondo fu creato con la Parola. C’è tutto questo nelle opere di Tobia Ravà, l’artista veneto oggi in mostra a Milano