Scuola
Alla primaria si impara anche al ritmo della Capoeira
A cura del Team Infanzia e Primaria
Quest’anno le classi prime della scuola primaria hanno potuto frequentare un corso di Capoeira, grazie alla donazione di una persona rimasta anonima e alla disponibilità del maestro Nadav Rosenzweig.
Psicomotricità e attenzione allo sviluppo dei più piccoli: un fiore all’occhiello della nostra Scuola
A cura del team Infanzia e Primaria
Grazie alla Fondazione la nostra Scuola può essere luogo di inclusione e valorizzazione delle risorse di ciascuno, anche in situazioni delicate e difficili per essere gestite in autonomia dai genitori, e può rispondere con efficacia e tempestività al ruolo che le compete, in quanto luogo formativo e di sinergia con le famiglie.
PURIM A SCUOLA
A cura del team Infanzia Primaria
“Mi she nichnas Adar marbim be simha!” Da quando inizia il mese di Adar si moltiplica la gioia! Così insegnano i nostri maestri e così è stato per i corridoi della nostra scuola. Un’allegria tangibile che ha coinvolto alunni, alunne, morim, morot e le nostre care bidelle.
Genetica forense, Costituzione e lotta alla violenza economica: interessanti progetti per i ragazzi delle superiori
Si sono svolte in questi giorni diverse attività che hanno coinvolto gli studenti della Scuola secondaria di secondo grado: una lezione di genetica forense per le Quinte scientifico, il concorso «Coppa della Costituzione» per l’Istituto tecnico RIM, e per IV e V tecnico il progetto “Libere di… VIVERE” della Global Thinking Foundation, sulla parità di genere e lotta alla violenza economica, attraverso l’uso del fumetto.
Alla Primaria il programma Clil si arricchisce di un nuovo testo grazie a una generosa donazione
di Team Infanzia Primaria
Grazie alla generosa donazione di Milo e Joice hasbani in memori di Stefano Anter, i bambini delle quarte e delle quinte avranno la possibilità di leggere in lingua originale il libro Raise your Hand di Alice Paul Tapper che affronta il tema dell’autostima e della sicurezza di sé.
In arrivo alla primaria i tablet per studiare l’ebraico
a cura del Team Infanzia-Primaria
Inizierà a breve un progetto che porterà ulteriori novità tecnologiche per l’apprendimento dell’ebraico. Seguendo l’esempio di molte scuole in tutto il mondo e grazie alla costante collaborazione tra la Scuola e la Fondazione Scuola, è stato approvato l’acquisto di 15 Tablet e relativi accessori allo scopo di potenziare l’apprendimento della lingua ebraica.
Al via l’installazione di purificatori d’aria a Scuola e in Comunità
Il progetto prevede inizialmente la copertura di Nido e Infanzia per arrivare a dotare, in pochi giorni, tutte le classi e le aree di attività della Scuola di questi strumenti. L’investimento è interamente a carico della Fondazione scuola.
Preservare la Memoria: l’intenso lavoro delle quinte della Primaria
di Ilaria Myr
Il mese di Gennaio, in cui cade il Giorno della Memoria, è stato per classi quinte della Primaria della Scuola ebraica di Milano molto denso di attività importanti e formative.
La sala ricevimento genitori dedicata a Massimo Montagnana z”l
Giovedì 20 gennaio è stata inaugurata l’aula di ricevimento genitori totalmente rinnovata grazie alla raccolta fondi voluta dalla moglie Karen Nahum e sostenuta dalla Fondazione Scuola, e dedicata a una persona che viveva la scuola attivamente.
Marco Camerini: «La Scuola deve essere un ambiente sereno per un buon apprendimento»
di Ilaria Myr
Va rifondato il patto scuola-famiglia per una condivisione corretta delle responsabilità educative, specifiche e diverse per insegnanti e genitori
Una scuola con salde radici nella propria storia e identità, aperta al futuro
di Ilaria Myr
Forte di molti successi conseguiti nell’ultimo biennio, nonostante la pandemia, la Scuola della comunità ebraica di Milano lavora giorno dopo giorno avendo ben chiara la sua missione: formare gli adulti di domani secondo i valori ebraici