Anche quest’anno la nostra scuola aderisce all’iniziativa Amici di Scuola promossa da Esselunga. Dal 12 settembre al 20 novembre, ogni 25,00€ di spesa e/o 50 punti fragola si riceverà un buono valido per l’iniziativa Amici di Scuola. Come gli anni scorsi i buoni potranno essere inseriti nell’apposita scatola all’ingresso di scuola, oppure caricati attraverso l’app amicidiscuola disponibile su Google Play e App Store.
Scuola
Dati informativi sulla Scuola della Comunità ebraica di Milano e Bilancio Consuntivo 2021
In allegato pubblichiamo i dati relativi ai diversi ordini della Scuola della Comunità ebraica di Milano per l’anno 2021-2022.
Progetto di lingua inglese nella scuola dell’infanzia “DAY TO DAY ENGLISH”
A cura del Team Infanzia – Primaria
Quest’anno c’è una novità alla Scuola dell’Infanzia: da Settembre è partito il progetto “DAY TO DAY ENGLISH” a cura della docente Damiana De Filippo. Questo programma inserisce ogni giorno a scuola dei momenti vissuti interamente in lingua inglese, al fine di rendere la presenza della lingua più naturale all’interno del contesto scolastico.
“Il mio obiettivo? Creare un’equipe affiatata con le educatrici e una relazione di fiducia con le famiglie”. Parla la nuova coordinatrice del nido della Scuola ebraica di Milano
di Ilaria Myr
Nadia Bellani, da settembre nuova coordinatrice del nido Guido Guido Moshé Jarach della Scuola della comunità ebraica di Milano, porta alla nostra scuola un’esperienza trentennale nel mondo dell’educazione dei piccolissimi, arricchita, tra l’altro, da dieci anni come educatrice al nido della scuola di via dei Gracchi.
Per le classi secondarie una nuova innovativa Aula di arte e disegno
di Dalia Gubbay, Assessore alle Scuole
Grazie alla Fondazione scuola e ad una generosa donazione che ha permesso di ristrutturare tutto il secondo piano delle superiori, l’aula preesistente è stata annessa a quella adiacente con una porta scorrevole creando un ambiente più ampio, colorato e luminoso e numerose alternative e possibilità di utilizzo.
Gadi Luzzatto Voghera per la Scuola Primaria
A cura del Team Infanzia Primaria
Fil rouge delle svolte che ci hanno condotti nel tempo sono stati tutti gli eventi in cui gli ebrei sono stati protagonisti di innovazione e autodeterminazione, elementi importantissimi per trasmettere, a livello educativo, proattività, ascolto e sguardo di insieme sul mondo.
Scuola dell’infanzia: uscite didattiche all’insegna della scoperta
A cura del team Infanzia Primaria
Inserire un’uscita didattica all’interno di un progetto è sempre una parte importante, che coinvolge facendo vivere un’esperienza diretta e concreta che rimarrà come ricordo base e fondante. Un momento che aiuta anche a vivere sul territorio, conoscere realtà separate dalla scuola, coinvolgenti e aggregative a livello emotivo e sociale.
Una settimana di Action Theatre alla primaria
A cura del Team Infanzia Primaria
Dal 16 al 20 Maggio i bambini e le bambine delle quarte e della terza Primaria hanno avuto il piacere di partecipare, grazie alla Comunità che ha sponsorizzato il progetto, ad una divertentissima settimana di teatro in inglese, portata nella nostra scuola dal gruppo Action Theatre di Torino.
Uscite didattiche per i ragazzi della Primaria, formazione e socialità
A cura del team Infanzia Primaria
Dopo una lunga sospensione nel periodo del Covid, quest’anno, pur con tutte le precauzioni necessarie, finalmente le classi della Scuola Primaria hanno potuto tornare a organizzare le uscite didattiche
Le classi Quinte in gita a Trieste. Dopo due anni tornano i viaggi di istruzione
a cura del team Infanzia – Primaria
Le due classi quinte della nostra Scuola Primaria hanno appena concluso la loro gita di quattro giorni a Trieste. Dopo una pausa di due anni, la nostra scuola torna a rivivere la splendida esperienza di alloggiare nella colonia di Opicina e visitare il capoluogo friulano e i suoi dintorni.
All’ex alunna Benedetta Jasmine Guetta il titolo di “Ambasciatrice negli Stati Uniti”
Alla primaria si impara anche al ritmo della Capoeira
A cura del Team Infanzia e Primaria
Quest’anno le classi prime della scuola primaria hanno potuto frequentare un corso di Capoeira, grazie alla donazione di una persona rimasta anonima e alla disponibilità del maestro Nadav Rosenzweig.