di Redazione
Alcuni ragazzi delle terze e quarte liceo della Scuola ebraica hanno partecipato con soddisfazione e riconoscimenti alle iniziative Job Lab e Knowledge Week dell’Università Bocconi.
Scuola
Ebraismo, ebraico e internazionalizzazione: ecco i progetti della Scuola ebraica di Milano
di Redazione
Anche sul fronte delle materie ebraiche è stato un anno molto ricco, in cui sono stati avviati importanti progetti grazie alla collaborazione con EFI – Educating for Impact. Per il futuro, in programma il rilancio degli scambi e di progetti internazionali.
Scuola ebraica: nuovi progetti nel segno dell’eccellenza
di Redazione
Dalla ricerca di un nuovo dirigente scolastico all’avvio di nuove iniziative per arricchire l’offerta: la scuola della Comunità ebraica di Milano guarda al domani, dopo un anno molto complicato, in cui però non si è mai fermata.
Alla scuola ebraica di Milano il 2° posto al Premio Internazionale ORT
di Ilaria Myr
Ad aggiudicarsi il secondo posto è stato il progetto ‘Breathcar’, sviluppato da quattro ragazzi di terza liceo, Yael Recanati, Dan Hasbani, Alessia Torkian e Yasha Volkowitz: si tratta di un etilometro già inserito nell’automobile, che consente di non accendere il motore se si ha bevuto troppo.
Dal 14 giugno al 16 luglio ci si diverte al Day Camp della Scuola!
Negli spazi della nostra scuola per i ragazzi della scuola Primaria e Secondaria di primo grado fino alla classe seconda, si terrà il DAY CAMP 2021.
Al TgR di giovedì 3 giugno si parla della Scuola ebraica di Milano
di Redazione
Giovedì 3 giugno al Tg Regionale della Lombardia delle 19.30 è andato in onda un servizio in cui si parla della solidarietà della Scuola ebraica di Milano al piccolo Eitan Biran, unico sopravvissuto alla tragedia della funivia del Mottarone.
Scuola: l’omaggio a Rav Elia Richetti e le parole per crescere
a cura del team Infanzia Primaria
Alla Scuola dell’Infanzia i bambini e le bambine rendono omaggio a Rav Elia Richetti z’z’l, che era sempre un ospite speciale a Shavuot, con un lavoro sull’arte del Sofér. Alla fine del ciclo scolastico, i bambini della Primaria riflettono sul futuro che li attende
Scuola della Comunità ebraica: ricerca Dirigente scolastico
di CEM
Ricerca Dirigente Scolastico per la Scuola ebraica. La Scuola della Comunità Ebraica di Milano, Istituto Paritario, intende formare cittadini consapevoli della propria identità ebraica e del proprio ruolo civile con una preparazione di alto livello.
Assegnata a Tamar Deil la Borsa di Studio in onore di Giorgio Sinigaglia
di Ilaria Myr
È Tamara Deil, studentessa della IV tecnico, a essersi aggiudicata quest’anno la Borsa di studio dedicata a Giorgio Sinigaglia z”l creata dalla Comunità ebraica di Milano e dalla Fondazione Scuola per ricordare una persona speciale, scomparsa l’anno scorso durante la pandemia.
Alla Scuola ebraica parte il progetto pilota dei tamponi salivari molecolari e apre una nuova Sala Medica
di Redazione
Parte il progetto pilota dell’Università degli Studi di Milano di screening con tamponi salivari molecolari sui ragazzi del liceo, a base volontaria. Mentre da oggi è aperta la nuova sala medica, che realizzerà molte iniziative di prevenzione ed educazione alla salute
Scuola ebraica e Università di Milano: screening con tamponi salivari
di Redazione
La Scuola della Comunità ebraica è stata scelta per partecipare, come prima scuola a Milano, a uno screening (martedì 11 maggio) tramite tamponi salivari molecolari in collaborazione con la facoltà di Medicina dell’Università degli Studi – Statale di Milano, diretta dal Prof. Zuccotti.
La scuola ha riaperto dopo l’ennesimo stop: la parola ai nostri ragazzi
a cura della Fondazione Scuola
Che emozioni e sentimenti hanno provato i nostri studenti? Quali sono state le loro reazioni? Ascoltiamoli!