a cura del Team Infanzia-Primaria
Inizierà a breve un progetto che porterà ulteriori novità tecnologiche per l’apprendimento dell’ebraico. Seguendo l’esempio di molte scuole in tutto il mondo e grazie alla costante collaborazione tra la Scuola e la Fondazione Scuola, è stato approvato l’acquisto di 15 Tablet e relativi accessori allo scopo di potenziare l’apprendimento della lingua ebraica.
Comunità
I giovani ebrei contro le Olimpiadi di Pechino: “Nascondono l’oppressione degli uiguri”
di Nathan Greppi
“Di fronte allo sfarzo e le coreografie della Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Pechino 2022, non possiamo tacere riguardo le tragedie in atto dietro le quinte,” si legge in un comunicato ufficiale pubblicato sulla pagina Facebook dell’UGEI domenica 6 febbraio.
Fare del bene fa bene a tutti
di Ilaria Myr
Gli anziani soli della Comunità hanno bisogno di aiuto per imparare a comunicare con i figli lontani e per le piccole incombenze quotidiane. Si cercano volontari, per un’esperienza che vale oro. Appello a una mobilitazione umanitaria e solidale
Telemedicina in Comunità: più vicini, più sicuri
di Paolo Castellano
Innovazione e assistenza domiciliare per gli anziani della comunità. Intervista a Luciano Bassani. Da molti anni, in Israele le cure domiciliari fanno parte di una precisa strategia per affrontare le emergenze. Oggi il progetto di assistenza domiciliare riguarda gli anziani della CEM
Al via l’installazione di purificatori d’aria a Scuola e in Comunità
Il progetto prevede inizialmente la copertura di Nido e Infanzia per arrivare a dotare, in pochi giorni, tutte le classi e le aree di attività della Scuola di questi strumenti. L’investimento è interamente a carico della Fondazione scuola.
Consiglio della Comunità: situazione Covid, Musocco, Eupili e regolamento elettorale
di Redazione
Nella riunione del Consiglio della CEM del 30 gennaio, all’Ordine del Giorno l’aggiornamento della situazione Covid nella Rsa e a Scuola, la relazione dell’assessore al Culto, la creazione di una Commissione Eupili, la formazione di una commissione per redigere un nuovo regolamento elettorale.
Il Comune di Erba dedica un monumento alla Memoria
di Redazione
Domenica 30 gennaio si è tenuta a Erba una cerimonia per dedicare un monumento alla Memoria della Shoah. “Sono passati oltre vent’anni dal momento in cui il Parlamento italiano votò l’istituzione della Giornata della Memoria, per ricordare le vittime dello sterminio nazista
Preservare la Memoria: l’intenso lavoro delle quinte della Primaria
di Ilaria Myr
Il mese di Gennaio, in cui cade il Giorno della Memoria, è stato per classi quinte della Primaria della Scuola ebraica di Milano molto denso di attività importanti e formative.
Campeggio dell’H.H: un successo, nonostante le difficoltà
dei bogrimot del Ken Holit Andrea
Noi ragazzi dell’Hashomer Hatzair abbiamo deciso di organizzare un campeggio tutti insieme visti i due anni passati vedendoci a distanza, felici di poter riprendere le nostre attività a pieno, con un protocollo Covid rigidissimo.
La sala ricevimento genitori dedicata a Massimo Montagnana z”l
Giovedì 20 gennaio è stata inaugurata l’aula di ricevimento genitori totalmente rinnovata grazie alla raccolta fondi voluta dalla moglie Karen Nahum e sostenuta dalla Fondazione Scuola, e dedicata a una persona che viveva la scuola attivamente.
Fiera del libro ebraico alla scuola del Merkos: un successo
di Roberto Zadik
Una giornata davvero speciale, quella dello scorso 22 dicembre, che ha riunito docenti, ospiti d’eccezione e ragazzi nella vivace Fiera del libro ebraico tenutasi presso la scuola del Merkos in un clima di gioiosa partecipazione.
Un mese dalla scomparsa di Orna Serio. I colleghi docenti la ricordano con affetto
di Redazione
Per celebrare la professionalità e la profonda umanità di Orna Serio abbiamo chiesto ai suoi colleghi ed ex colleghi della Scuola ebraica, che con lei hanno condiviso tanti momenti, di lasciarci un saluto, un ricordo, un’immagine di quello che lei è stata per loro.