Comunità

L’acqua della vita

News

l’inaugurazione del mikvè presso il Tempio centrale di via Guastalla, completamente rinnovato, dopo tanti anni di progetti e lavori; ma neppure le ottime organizzatrici si aspettavano una tale affluenza di pubblico femminile. In più di trecento hanno infatti risposto all’invito dell’Ufficio rabbinico e hanno così, la sera del 5 febbraio, visitato il nuovo mikvè, raffinato e funzionale, in cui l’osservanza della mitzvà sarà compiuta con tutto il comfort, la privacy e la tranquillità che questo momento spirituale richiede.

Album Auschwitz

News

il volume edito da Einaudi, sarà presentato questo pomeriggio, alle 17.30, allo Spazio Oberdan di viale Vittorio Veneto, con la partecipazione di Ferruccio De Bortoli, Marcello Pezzetti, Liliana Picciotto. Coordina Alessandra Chiappano. L’incontro è organizzato dalla Provincia di Milano, dalla Fondazione CDEC, dalla Fondazione Memoriale della Shoah di Milano, dall’Istituto Nazionale per il movimento di Liberazione in Italia. È una testimonianza unica nel suo genere, si tratta di 189 fotografie raccolte in un album fotografico.

La Memoria di Milano

News

Anche Milano ha partecipato alla Giornata della Memoria che, per l’ottavo anno, celebra il momento in cui, il 27 gennaio 1945, i cancelli di Auschwitz si aprirono.

Una campagna per l’Hashomer Hatzair

News

Basta osservare l’attuale classe dirigente ebraica in Italia (e spesso anche all’estero) per capire che la stragrande maggioranza (rabbini, consiglieri, segretari, presidenti di associazioni) si è formata in uno dei due movimenti giovanili: l’Hashomer Hatzair e il Benè Akiva. Un intervento di Gabriele Eskenazi.

Il Mikvé rinnovato

News

Dopo due anni di lavori, riapre il Mikvé di via Guastalla.
Il nuovo Mikvé è stato ristrutturato e reso molto confortevole come ormai tutti i Mikvaot nel mondo.
Oltre al confort naturalmente si è pensato alla Halachà

Congresso Tsad Kadima

Insider-Associazioni


che si occupa di organizzare e aiutare il percorso formativo dei bambini che soffrono di lesione cerebrale in Israele, in occasione dei 20 anni dalla sua fondazione, ha tenuto un congresso internazionale

L’Ugei impegnata per la libertà religiosa

Giovani


ma l’autonomia”; “La natura della mia visita non è politica, non voglio creare problemi allo Stato e alle autorità dei paesi che visito'”. Eppure non sono state sufficienti queste concilianti dichiarazioni a far sì che il Dalai Lama, autorità spirituale del Tibet occupato dalla Cina, fosse ricevuto con i dovuti onori nel parlamento italiano, dai politici italiani e anche dal Papa. La Lombardia si è distinta con il presidente Formigoni e il sindaco di Milano Letizia Moratti, che hanno accolto con calore Tenzin Gyatso, massima autorità spirituale del Buddismo Tibetano.
E si sono distinti i giovani ebrei italiani, che al diktat all’ostracismo decretato dagli ambasciatori cinesi hanno risposto con un incontro di preghiera sulla “Libertà religiosa nel mondo”.

Un Ambrogino per la Scuola ebraica

News

era già stata presente tra i premiati con le Civiche Benemerenze, chiamate affettuosamente “Ambrogini” dai milanesi; nel 1965 aveva infatti ricevuto la Megaglia d’Oro. Oggi tocca alle Scuole della Comunità ebraica di via Sally Mayer con questa motivazione: “Gli istituti scolastici ebraici a Milano vantano un’antica tradizione

Viva Israele

News

l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, riunitasi a Flushing Meadows, presso New York, approvò con 33 voti favorevoli, 13 contrari e 10 astenuti la risoluzione 181 con la quale si sanciva la spartizione della Palestina in due Stati: uno ebraico (Israele) e uno arabo con Gerusalemme sotto controllo internazionale. Esattamente 60 anni dopo, il Keren Hayesod e l’Aes onlus hanno organizzato il 29 novembre

Investire in Israele

News

consigliere per gli affari economici e commerciali a Milano dell’ambasciata di Israele in Italia, ha tenuto una conferenza al Bené Berith sul trend di crescita “asiatica” dell’economia di Israele (PIL, investimenti esteri, società quotate all’estero) e la qualità e la quantità delle innovazioni tecnologiche delle aziende

Un laboratorio di idee etiche

News

Nasce a Milano la fondazione Maimonide. È stata recentemente fondata e sarà presentata alla città di Milano il 22 novembre a Palazzo Reale, nella Sala delle Cariatidi. Stiamo parlando della Fondazione Maimonide, fortemente voluta da rav Giuseppe Laras e da alcuni membri della nostra comunità con lo scopo di dare voce a idee e proposte per orientare la società civile in senso etico.