di Redazione
Dopo la lettera dei giovani ebrei italiani NotInOurNames, il Presidente Milo Hasbani e i consiglieri di Milano Ebraica appoggiano e condividono le parole della Presidente Ucei Noemi Di Segni. Intervento anche dei consiglieri di Wellcommunity e del Movimento giovanile Hashomer Hatzair
Giunta e Consiglio
Consiglio della Comunità, all’insegna della preoccupazione per Israele
di Redazione
Un Consiglio della Comunità, quello di martedì 11 maggio, improntato alla preoccupazione e alla fretta di seguire gli aggiornamenti da Israele, sotto attacco missilistico in queste ore da parte di Hamas. I punti all’ordine del giorno
Pesach 5781: gli auguri del Presidente Milo Hasbani
di Milo Hasbani
È passato un anno e siamo purtroppo ancora qui a parlare di distanziamento. Io vi chiedo di seguire le regole per il bene di tutti, sono sicuro che ne usciremo e torneremo a fare il Seder con tanti parenti e amici insieme in grandi e allegre tavolate come una volta. Pesach kasher Ve Sameach a tutti voi e alle vostre famiglie!
Lettera aperta di Wellcommunity alla redazione di Mosaico (che risponde)
di Wellcommunity
Gent. le Redazione, vogliamo esprimere il nostro disappunto in riferimento all’articolo di Ilaria Myr apparso il 19/3 su Mosaico a copertura della seduta di Consiglio tenutasi la sera precedente che riteniamo essere particolarmente fazioso nel suo rappresentare chi sono i “buoni” e chi i “cattivi”
Assessorato ai Giovani: scambio di vedute tra Foà e Golran (dimissionario)
di Olympia Foà
La lettera che segue era stata redatta dopo le dimissioni del vice assessore Golran. Per buona pace dei rapporti intra-consiliari avevamo deciso di non pubblicarla. Poiché i consiglieri di Wellcommunity si sono dimessi e adducono, tra le altre cose, il mio operato quale motivo delle loro dimissioni, ho deciso di pubblicarla. Segue la risposta di Elia Golran.
Ratificate le dimissioni di Wellcommunity: il Consiglio della Comunità decade
di Ilaria Myr
Data l’impossibilità di creare assembramenti, le prossime elezioni comunitarie dovrebbero tenersi in concomitanza con quelle dell’Ucei, che dovrebbero tenersi a ottobre. Decaduto il consiglio, l’ordinaria amministrazione passa alla Giunta.
La risposta di Milano Ebraica alle dimissioni di Wellcommunity
di Milo Hasbani
La questione Preside è semplice: noi desideriamo iniziare a vedere la scuola del futuro e per questo abbiamo bisogno di cominciare a guardarci intorno per trovare chi accompagnerà i nostri giovani nel futuro. Il fatto di non prendere decisioni e lasciare le cose come stanno non rende un servizio alla scuola.
Wellcommunity rassegna le dimissioni: il comunicato
di Raffaele Besso
Crediamo seppur con rammarico che non ci siano più le condizioni e gli spazi per poter svolgere il nostro ruolo in maniera fattiva e quindi per poter proseguire questa collaborazione.
Spaccio Comunità Ebraica di Milano – Vendita prodotti di Pesach
Anche quest’anno lo Spaccio Comunitario C.E.M., sotto il coordinamento dell’Assessorato al culto e in collaborazione con i Servizi sociali della Comunità ebraica e con il Volontariato Federica Sharon Biazzi Onlus, offre il servizio di vendita di prodotti kasher lePesach a iscritti e clienti.
Convenzione CEM – Feder Casa per Assistenza Fiscale
di Redazione
La CEM ha siglato una convenzione per servizi fiscali e dichiarazioni con la Feder Casa Regione Lombardia. La convenzione vale per tutti gli iscritti e per tutti i dipendenti della Comunità ebraica di Milano.
La CoReIs per i più diseredati. Partecipa anche la CEM
dal sito di CoReIs
Dopo l’iniziativa delle Associazioni Milanesi al Memoriale, alla quale ha partecipato anche la Comunità ebraica di Milano, una nuova raccolta a favore dei più deboli e diseredati della città.
Un Consiglio con molti temi sul piatto
di Ilaria Myr
È stato un Consiglio denso di contenuti e molto partecipato quello che si è riunito martedì 12 gennaio su Zoom, in cui si è parlato, fra le altre cose, di Carta della Memoria, nuovi progetti Welfare, scuola e Giorno della Memoria.