Come si vota per il rinnovo dei Consigli CEM e UCEI |
Come si vota per il rinnovo del Consiglio
della Comunità ebraica di Milano
Domenica 17 Ottobre 2021 – 11 Cheshvan 5782 – ore 8.00 – 22.00
Per che cosa si vota
• Per il rinnovo del Consiglio della Comunità Ebraica di Milano composto da 17 membri Dove si vota
• seggio A – via Guastalla 19, Milano • seggio B – via Eupili 8, Milano • seggio C – via Sally Mayer 2, Milano (scuola) • seggio D – via Sally Mayer 6, Milano (sede – seggio centrale) Modalità di voto
• Il voto si esprime esclusivamente contrassegnando, o annerendo, l’interno del riquadro alla sinistra del nome del singolo candidato; si possono votare candidati anche appartenenti a liste diverse, in quanto il voto è nominale e non di lista. • Si possono esprimere fino ad un massimo di 12 preferenze. • Per le schede che presentano un numero di preferenze superiore a 12, non verranno conteggiati gli ultimi nomi votati eccedenti il numero massimo dei voti esprimibili, computati da sinistra a destra dall’alto verso il basso. Sarà possibile votare in qualsiasi seggio sopra elencato
secondo la preferenza dell’elettore.
Per votare è necessario recarsi al seggio con il proprio codice fiscale ed un documento di riconoscimento (carta d’identità, passaporto, patente di guida, permesso di soggiorno). Non verrà inviato alcun certificato elettorale.
Sia gli elettori residenti a Milano e provincia, che quelli residenti nel resto d’Italia e all’estero possono esercitare il diritto – dovere di voto anche in modalità elettronica da remoto esclusivamente tramite PC. Tale modalità verrà gestita dalla società G.Q.S. Global Quality Service S.r.l. in modo da garantire la privacy, la riservatezza e l’anonimato.
Per poter fruire di tale modalità è necessario inviare una e-mail all’indirizzo elezionicem2021@gqs-online.it
esprimendo la volontà di esercitare il proprio diritto di voto. G.Q.S. Global Quality Service S.r.l. invierà al richiedente un google form nel quale andranno inseriti nome, cognome, codice fiscale, numero di cellulare ed indirizzo mail del votante; una volta ricevuto il form, G.Q.S. Global Quality Service S.r.l. invierà al richiedente una mail comunicando data e ora in cui effettuerà una videochiamata per l’autenticazione dell’elettore.
L’autenticazione dell’elettore e la possibilità di voto da remoto avverrà a partire dal 19 settembre (shabbat e festività esclusi).
Una volta riconosciuto quale avente diritto al voto, verrà inviata all’elettore la scheda elettorale in formato PDF editabile da compilare, salvare ed inviare via e-mail all’indirizzo elezionicem2021@gqs-online.it in concomitanza alla videochiamata. La videochiamata terminerà solo dopo avere ricevuto la conferma di ricezione dell’email con la scheda elettorale da parte dell’operatore di G.Q.S. NB
• durante la votazione da remoto dovranno rimanere attivi microfono e video. • la scheda elettorale non dovrà mai essere inquadrata. • saranno considerate valide esclusivamente le schede pervenute dall’indirizzo e-mail dal quale ne è stata fatta richiesta Per eventuali chiarimenti scrivere a
Come si vota per il rinnovo del Consiglio UCEI
Unione delle comunità ebraiche italiane
Domenica 17 Ottobre 2021 – 11 Cheshvan 5782 – ore 8.00 – 22.00
Per che cosa si vota
• Per il rinnovo del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
composto da 52 membri.
Dove si vota
• seggio A – via Guastalla 19, Milano • seggio B – via Eupili 8, Milano • seggio C – via Sally Mayer 2, Milano (scuola) • seggio D – via Sally Mayer 6, Milano (sede – seggio centrale) Modalità di voto
• Il voto si esprime esclusivamente contrassegnando, o annerendo, l’interno del riquadro alla sinistra del nome del singolo candidato; si possono votare candidati anche appartenenti a liste diverse, in quanto il voto è nominale e non di lista. • Si possono esprimere fino ad un massimo di 5 preferenze. • Per le schede che presentano un numero di preferenze superiore a 5, non verranno conteggiati gli ultimi nomi votati eccedenti il numero massimo dei voti esprimibili, computati dall’alto verso il basso. Sarà possibile votare in qualsiasi seggio sopra elencato secondo la preferenza dell’elettore.
Per votare è necessario recarsi al seggio con il proprio codice fiscale ed un documento di riconoscimento (carta d’identità, passaporto, patente di guida, permesso di soggiorno).
Non verrà inviato alcun certificato elettorale.
Sia gli elettori residenti a Milano e provincia, che quelli residenti nel resto d’Italia e all’estero possono esercitare il diritto – dovere di voto anche in modalità elettronica da remoto esclusivamente tramite PC. Tale modalità verrà gestita dalla società G.Q.S. Global Quality Service S.r.l. in modo da garantire la privacy, la riservatezza e l’anonimato.
Per poter fruire di tale modalità è necessario inviare una e-mail all’indirizzo elezioniucei2021@gqs-online.it
esprimendo la volontà di esercitare il proprio diritto di voto. G.Q.S. Global Quality Service S.r.l. invierà al richiedente un google form nel quale andranno inseriti nome, cognome, codice fiscale, numero di cellulare ed indirizzo mail del votante; una volta ricevuto il form, G.Q.S. Global Quality Service S.r.l. invierà al richiedente una mail comunicando data e ora in cui effettuerà una videochiamata per l’autenticazione dell’elettore.
L’autenticazione dell’elettore e la possibilità di voto da remoto avverrà a partire dal 19 settembre (shabbat e festività esclusi).
Una volta riconosciuto quale avente diritto al voto, verrà inviata all’elettore la scheda elettorale in formato PDF editabile da compilare, salvare ed inviare via e-mail all’indirizzo elezioniucei2021@gqs-online.it in concomitanza alla videochiamata.
La videochiamata terminerà solo dopo avere ricevuto la conferma di ricezione dell’email con la scheda elettorale da parte dell’operatore di G.Q.S. NB • durante la votazione da remoto dovranno rimanere attivi microfono e video.
• la scheda elettorale non dovrà mai essere inquadrata. • saranno considerate valide esclusivamente le schede pervenute dall’indirizzo e-mail dal quale ne è stata fatta richiesta Per eventuali chiarimenti scrivere a
|
Articoli recenti
- Australia: sospesi per due anni gli infermieri che avevano detto di voler uccidere i pazienti israeliani 2 Luglio 2025
- Roma: manifesto antisemita alla pensilina dell’ATAC a Trastevere 2 Luglio 2025
- Donna sopravvissuta alla Shoah muore dopo l’attacco con le molotov alla manifestazione pro-Israele in Colorado 2 Luglio 2025
- Il Cilindro di Ciro il Grande, simbolo di tolleranza religiosa e diritti umani 2 Luglio 2025
- Brasile: dopo 50 anni il governo si assume la responsabilità dell’omicidio del giornalista Vladimir Herzog 2 Luglio 2025
Articoli correlati
- 19 giugno - Elezioni per il rinnovo del Consiglio… 10 Giugno 2016
- Elezioni per il rinnovo del consiglio UCEI: le liste… 15 Ottobre 2021