Mennea: il ricordo delle vittime di Monaco ’72 “non sarebbe un atto politico, ma un’iniziativa di grande civiltà”.
Attualità e news
In Israele il turismo non conosce crisi
Nei giorni scorsi il Ministero del Turismo Israeliano ha comunicato dati confortanti sul trend del turismo in Israele: fra gennaio e aprile 2012, + 4% rispetto al 2011 – quasi un milione di visitatori
“Lobby ebraica”: dopo l’offesa, le scuse
Sia Granata che Ceccaroni inviano le loro scuse alla Comunità ebraica. Ma modi e toni sono diversi.
Granata (FLI): “che la lobby ebraica sia la più influente del pianeta, è un dato oggettivo”
Alle dichiarazioni antisemite di alcuni dirigenti di Futuro e Libertà, rispondono Davide Romano, portavoce del Tempio Beth Shlomo di Milano, e Daniele Nahum, vicepresidente della Comunità ebraica di Milano
Il sospetto? Nasce anche dalla narice di un gruccione
Bizzarra e inverosimile, la notizia diffusa in Turchia del ritrovamento di un uccello-spia israeliano conferma solo la tensione ancora in atto fra Ankara e Gerusalemme
Stonehenge sul Golan, 5.000 anni di mistero
di A. B. 
Un tumulo monumentale. Il mito dei Giganti. Forse un tempio, un osservatorio, un sepolcro. Scoperto un sito magico che attira gli “esoterici” di tutto il mondo
Likud e Kadima: il compromesso storico
di Aldo Baquis 
Dopo l’annuncio delle elezioni anticipate, arriva invece a sorpresa l’alleanza con Kadima. E così il governo Netanyahu si garantisce la leadership del Paese fino al novembre 2013. Con 94 deputati a sostegno, è la coalizione più forte che Israele abbia mai avuto nella sua storia politica
Ludmila la pasionaria, e l’arte di essere ebrei in Russia
di Fiona Diwan
L’ebraismo e l’antisemitismo di Stato: dai tempi di Stalin alla Perestrojka fino alla realtà dei russi in Israele. Essere ebrei nella Mosca di Putin è ancora un problema? Risponde Ludmila Ulitszkaya, tra i più grandi scrittori russi di oggi. Voce ironica e vibrante, tra le più seguite in patria, maestra del romanzo psicologico contemporaneo
L’arte nei capelli
Vidal Sassoon è morto ieri all’età di 84 anni. Ma la sua opera rimane e appartiene a ogni donna, “scolpita” in testa
Tel Aviv scende in piazza per dire no al “big deal” fra Netanyahu e Mofaz
Nella notte, centinaia di persone sono scese in piazza in Israele per protestare contro il governo di unità nazionale annunciato ieri dal premier Netanyahu e dal leader dell’opposizione Mofaz















