Nata a New York da genitori israelo-americani, intensa ed enigmatica, parla Nicole Krauss, scrittrice-rivelazione e finalista al National Book Award
Attualità e news
Libri israeliani? No, grazie
Fa discutere e allarma la decisione di un consiglio provinciale scozzese di bandire dalle biblioteche pubbliche i libri stampati in Israele
Letizia Moratti e Giuliano Pisapia a confronto
I due candidati a sindaco di Milano si confrontano su temi come il rapporto con Israele, le minoranze della città, il fenomeno razzismo e xenofobia
“Footnotes”, miglior sceneggiatura a Cannes
Il premio assegnato al film Cedar. “E’ una storia straordinaria”, ha detto Shlomo Baraba
Eventi/ Andrée, o il fuoco della passione
di Fiona Diwan
Ad Andrée Ruth Shammah il prestigioso premio Montblanc: per la sua indomabile energia, per aver saputo promuovere, nei decenni, il talento, la qualità del teatro, la creatività, i giovani
Un no chiaro di Netanyahu a Obama: “Non si costruisce la pace su delle illusioni”
di Avi Shalom
Il primo ministro Benjamin Nathanyahu non approva la visione di Obama sul futuro di Israele
Perché nessuno alza un dito se la Siria è in fiamme
di Renato Coen
Un esercito debole e asservito. Un dittatore sanguinario, incapace di gestire il cambiamento. Migliaia di morti nelle piazze. Eppure nessun paese occidentale interviene.
Perché nessuno alza un dito se la Siria è in fiamme
di Renato Coen
Un esercito debole e asservito. Un dittatore sanguinario, incapace di gestire il cambiamento. Migliaia di morti nelle piazze. Eppure nessun paese occidentale interviene.
“Adesso come esco da questa frase? Ok, sono un nazista”
Le dichiarazioni-shock del regista danese Lars Von Trier al Festival del cinema di Cannes
La sfida Moratti-Pisapia: quale futuro per la Comunità ebraica?
Un commento a caldo sui risultati delle elezioni per il nuovo sindaco di Milano e i dati sulle preferenze espresse per i candidati della nostra Comunità ai vari consigli di zona
Una proposta di legge scuote il Belgio
Il ministro della giustizia belga, Stefaan De Clerck, vuole concedere l’amnistia ai collaborazionisti dei nazisti.
Donne, tutte insieme per sostenere Israele
“Noi lavoriamo affinché Israele viva” è questo il motto del prossimo pranzo annuale della Women’s Division del Keren Hayesod. Ospite d’onore, Johanna Arbib Perugia