di Ilaria Ester Ramazzotti
È il primo convegno organizzato a Gerusalemme sul cambiamento climatico. Organizzato dal Jerusalem Green Fund, è in agenda per il prossimo 4 giugno e tratterà tre temi principali: l’importanza di mantenere spazi verdi nello sviluppo urbanistico della capitale israeliana; la catena alimentare e l’importanza delle risorse autonome; la produzione di energia pulita accessibile ai residenti.
Attualità e news
L’Organizzazione degli Stati Americani designa Hamas come gruppo terroristico
di David Fiorentini
“Gli attacchi di Hamas costituiscono un affronto alla pace e alla sicurezza di Israele e della regione, rendendo imperativo categorizzare l’ente come un’organizzazione terroristica” ha dichiarato l’Organizzazione degli Stati Americani (OAS).
Armin Laschet, candidato successore della Merkel: grande sostenitore di Israele e della protezione della vita ebraica
di Marina Gersony
Dopo il recente conflitto di Gaza e l’esplosione di attacchi antisemiti, ha ribadito fermamente che la sicurezza di Israele e la protezione della vita ebraica rimangono priorità tedesche.
Dal 1 giugno Israele abolisce le restrizioni per il Covid e torna alla normalità
di Redazione
Dal 1 giugno non sarà più richiesta la prova della vaccinazione per entrare in varie sedi e i limiti di capacità nei negozi, nei ristoranti e in altri siti verranno rimossi. Non ci saranno ulteriori limiti alle riunioni, al chiuso o all’aperto. L’obbligo di indossare maschere al chiuso rimane in vigore per le prossime due settimane, poiché gli esperti sanitari valuteranno se abolire anche questa direttiva.
Elezioni in Siria e Iran. Quali sviluppi in Medioriente? Intervista a Carlo Panella
di Paolo Castellano
Per capire i futuri equilibri interni e le conseguenze elettorali delle due nazioni, Mosaico ha intervistato Carlo Panella, giornalista de Linkiesta ed esperto di questioni mediorientali.
Antisemitismo oggi in Italia e Germania: fatti, opinioni e strategie
di Ester Moscati
L’incontro internazionale si terrà il 30 maggio. Gadi Schoenheit, che lo ha organizzato, dice: «Vorrei che dal dibattito uscisse una concreta linea operativa»
Già fuori dal carcere i tre arrestati per la strage di Stresa
di Redazione
Una decisione che lascia sconcertati, quella del Giudice per le indagini preliminari che sta lavorando sul caso della strage di Stresa: secondo il Gip di Verbania Donatella Banci Buonamici non ci sono indizi sufficienti
Dieci punti sull’aggressione di Hamas
di Claudio Vercelli
Poche considerazioni, ancora a caldo, sul confronto di Hamas contro Israele (di ciò si è trattato, non di altro), in queste settimane, ancora una volta difficili.
Blinken: “Israele ha fatto passi importanti per non colpire i civili a Gaza”
di Sofia Tranchina
Dopo un viaggio in Medio Oriente volto a consolidare e sostenere il cessate il fuoco raggiunto tra Israele e Hamas la scorsa settimana, Blinken ha partecipato a un’intervista con Yonit Levi sul Canale 12 della televisione israeliana.
Risoluzione ONU contro Israele: indagine permanente su presunti crimini di guerra ed embargo armi
di Paolo Castellano
Non era mai accaduto in passato, ma il 27 maggio il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHRC) ha creato un’investigazione permanente su uno stato membro per accertare presunte violazioni dei diritti umani.
Usa: in 23.000 partecipano alla manifestazione online contro gli ultimi episodi di antisemitismo
di Redazione
L’evento, organizzato dall’ADL e dai principali gruppi ebraici, ha visto la partecipazione di un’ampia platea di politici, celebrità e leader religiosi.
Raccolta fondi per il piccolo Eitan Biran. La solidarietà non si ferma
di Redazione
Dalla tragica caduta della funivia al Mottarone, domenica 23 maggio, è partita una catena di solidarietà per sostenere il piccolo Eitan Biran, l’unico sopravvissuto alla tragedia, in cui ha perso i genitori, il fratellino e i bisnonni.













