di Paolo Castellano
A fine maggio Lukas Hartong, giornalista ed ex-europarlamentare, ha denunciato il neo-ministro degli Esteri olandese Sigrid Kaag per aver sostenuto finanziariamente l’organizzazione terroristica di Hamas nella Striscia di Gaza.
Attualità e news
Israele, la fine di un’era? Bennett e Lapid formano un governo senza Netanyahu
di David Zebuloni
Israele ha un nuovo governo, sotto certi aspetti storico e rivoluzionario: è sorto dopo il mandato interminabile di Netanyahu nello stesso giorno è stato nominato anche un nuovo Presidente e perché per la prima volta in assoluto, a governare insieme a Lapid vi sarà un co-premier con soli 6 mandati.
L’antisemitismo nella Germania e nell’Italia di oggi, un’analisi con i massimi rappresentanti
di Michael Soncin
Durante l’evento dal titolo Un’analisi comparativa dell’antisemitismo nella Germania e nell’Italia di oggi si è parlato delle diverse matrici dell’odio antiebraico nei due Paesi e di cosa si può fare per combatterlo.
New York, il sindaco de Blasio inaugura progetto per contrastare antisemitismo e crimini d’odio
di Paolo Castellano
Il sindaco di New York, Bill de Blasio, l’ho ha detto chiaro e tondo: la sua amministrazione s’impegnerà a contrastare i crimini di odio verso le minoranze.
Itzhak Herzog è l’11° Presidente dello Stato di Israele
di Roberto Zadik
Itzhak Herzog è l’11° Presidente dello Stato di Israele: è stato eletto con 87 voti su 120 alla Knesset. Il Presidente della Comunità milanese Milo Hasbani ricorda l’aiuto che Herzog, come presidente della Agenzia ebraica, ha dato alla comunità italiana all’inizio della pandemia di Covid
Affaire Sarah Halimi, specchio del declino della Francia
di Ilaria Myr
Picchiata nel suo appartamento da un vicino di casa islamico, gettata ancora viva dal balcone, Sarah Halimi morì in modo atroce. La massima Corte francese assolve il suo assassino. Intervista a George Bensoussan
A Dubai apre una mostra sulla Shoah, la prima ospitata nei Paesi del Golfo
di Redazione
La mostra, che vuole sensibilizzare sugli orrori dell’Olocausto gli emiratini, i residenti e i turisti di Dubai, è sviluppata dal Crossroads of Civilisations Museum di Dubai ed è stata inaugurata questa settimana.
Le ridicole scuse del Guardian e l’assurdo “pentimento” per la dichiarazione Balfour, a 100 anni di distanza
di Paolo Salom
Il Guardian rimarcando i propri 200 anni di storia, è andato a cercare quegli eventi “giudicati con il metro scorretto” nel passato anche lontano. Quali? la Dichiarazione Balfour
Le speranze perdute nella notte di Lod
di Avi Shalom
Violenze in Israele in contemporanea con gli attacchi da Gaza. Sinagoghe, yeshivot, automobili e negozi di ebrei dati alle fiamme da concittadini arabo-israeliani
Deborah Lipstadt sulle recenti minacce degli attivisti filopalestinesi: “Sono puro antisemitismo”
di Michael Soncin
Chi classifica Israele come uno stato genocida, paragonandolo a Hitler sta facendo un negazionismo di tipo soft-core, in altre parole sta distorcendo la realtà dei fatti. È quanto ha affermato negli ultimi giorni durante una conferenza dedicata all’antisemitismo e al negazionismo la storica esperta della Shoah.
Israele è tra i finalisti dei campionati mondiali di ginnastica ritmica
di Sofia Tranchina
Medaglia d’oro alla ginnasta israeliana ventiduenne Linoy Ashram, che si guadagna il primo posto nell’esercizio individuale con la palla, con una canzone – big in Japan – con la quale allude alla sua imminente partecipazione alle olimpiadi di quest’estatea Tokyo.
Israele, governo di unità nazionale Bennett-Lapid. La proposta fa infuriare Netanyahu
di Paolo Castellano
Il 30 maggio in Israele c’è stato un colpo di scena per ciò che riguarda la creazione di una maggioranza di governo per evitare nuove elezioni.












